LES MISÉRABLES originale in Svizzera per la prima volta |
![]() |
Scritto da Chiara Marcon |
Giovedì 09 Gennaio 2020 15:03 |
Francia, 1815: Jean Valjean viene rilasciato dopo 19 anni di prigione. Otto anni dopo, è riuscito a iniziare una nuova vita come proprietario di una fabbrica e sindaco in una città alle porte di Parigi con il nome sbagliato. Ma ha un acerrimo nemico; Ispettore Javert. Quando viene rivelata la vera identità di Valjean, i suoi giorni sembrano essere contati. Valjean deve fuggire, il suo attaccamento al lavoratore completamente impoverito Fantine gli impedisce di affrontare il fanatico ufficiale delle forze dell'ordine. Fantine muore e lascia la figlia illegittima Cosette, che trova rifugio nel dunke della famiglia Thénardier. Valjean prende Cosette e fugge a Parigi con lei. Dà tutto il suo amore al bambino, ma non parla mai apertamente del suo passato. Cosette si innamora del rivoluzionario Marius, che viene inseguito da Javert: è così che Jean Valjean torna nel mirino del suo vecchio avversario. C'è un fatidico incontro tra i due ... Cameron Mackintosh ha progettato questa nuova produzione di LES MISÉRABLES nel 2009, che da allora ha conquistato il mondo. Dopo un tour di successo in Inghilterra, la produzione è stata celebrata da pubblico e critica allo stesso modo ed è stata venduta in tutti i luoghi. La grande colonna sonora del musical LES MISÉRABLES include le canzoni “I Dreamed a Dream”, “On My Own”, “Stars”, “Bring Him Home”, “Do You Hear THE People Sing?”, “One Day More”, " Sedie vuote a tavoli vuoti "," Il padrone di casa "e molti altri. Visto da oltre 120 milioni di telespettatori, recitato in 52 paesi e tradotto in 22 lingue, LES MISÉRABLES è senza dubbio uno dei musical più famosi al mondo. La proficua collaborazione di Cameron Mackintosh con il compositore Claude-Michel Schönberg e lo scrittore musicale Alain Boublil ha prodotto numerosi capolavori che sono passati alla storia della musica, tra cui LES MISÉRABLES e MISS SAIGON. Musica / libro: Claude-Michel Schönberg e Alain Boublil Testo: Herbert Kretzmer testo originale francese: Alain Boublil e Jean-Marc Natel e materiale aggiuntivo di James Fenton Messa in scena: Trevor Nunn, John Caird Orchestrazione originale: John Cameron Nuova orchestrazione: Christopher Jahnke, Stephen Metcalfe e Stephen Brooker Diretto da Laurence Connor e James Powell Design: Matt Kinley Costumi. Andreane Neofitou e Christine Rowland Illuminazione: Paule Constable Suono: Mick Potter Produzione musicale: Micheal Ashcroft e Geoffrey Garratt Proiezioni: cinquantanove produzioni Supervisore musicale: Stephen Brooker e Graham Hurman Scenografia: John Napier Luce: David Hersey Theater 11 Zürich dal 21 Gennaio fino al 23 febbraio 2020 |