La proposta unitaria delle opposizioni per il salario minimo ha superato le 200mila firme in pochi giorni. “Metti la tua firma a supporto di una retribuzione giusta e per il salario minimo!”, si legge su salariominimosubito.it, online dal 13 agosto per la raccolta firme e che ha visto crescere le adesioni nonostante le festività. Sul sito viene ricordata la proposta di legge presentata dalle forze di opposizione - Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Più Europa - affinché “nessun lavoratore possa ricevere una retribuzione oraria inferiore a 9 euro all’ora” e che “rafforza la contrattazione collettiva, facendo valere per tutte le lavoratrici e i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto collettivo firmato dalle associazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative”.

LUGANO. Il 2023 segna per Endorfine un anniversario importante: il Festival internazionale del pensiero compie infatti cinque anni. Un lustro durante il quale si sono avvicendati a Lugano ospiti di prestigio. La quinta edizione del Festival si terrà dal 15 al 17 settembre a Lugano.

Nel primo quinquennio il Festival ha saputo gettare solide basi e si è strutturato rafforzando in primis il legame con la città di Lugano attraverso una Convenzione, rinnovata proprio quest’anno, che ne sancisce la partnership.

MARTEDÌ 5 SETTEMBRE

Alle 22.00 CA.BAR.ET BOH VISA: torna il cabaret con Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni e Flavio Pirini, che allo Spirit de Milan hanno trovato casa. Musica, risate ed emozioni assicurate con ospiti a sorpresa da non perdere.

Il cabaret va in onda anche sullo SpiritoPhono tutti i martedì alle 19:30.

Mercoledì 30 agosto all’Hotel Excelsior di Venezia, in occasione della 80^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la pianista e compositrice ISABELLA TURSO si esibirà in “PASSION PIANO CONCERT -Tributo alle Colonne Sonore e al Cinema d’Autore”, eseguendo un tributo speciale alla musica di Pino Donaggio e alla sua straordinaria carriera, di cui ricorre il 50esimo anniversario, ma anche ad altri importanti autori di musica per il cinema, come Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov.

 Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha messo a disposizione nove borse di studio da sei mesi in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in Performing Arts Management (MPAM) presso l'Accademia d'Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, Milano, per il periodo gennaio - giugno 2024. Il MPAM - si legge sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Vienna - si pone l'obiettivo di formare professionisti di alto livello con competenze in campo manageriale ed economico specifiche per il mondo dello spettacolo dal vivo.

L’estate luganese prosegue con incontri, matinée, concerti, proiezioni cinematografiche, ballo e spettacoli teatrali oltre che agli appuntamenti dedicati alle famiglie. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito www.luganoeventi.ch

In sintesi il programma degli appuntamenti che si terranno questa settimana:

Prosegue l’8ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato, situato tra le provincie di Torino, Asti e Alessandria.Il prossimo appuntamento del Monferrato On Stage si terrà domani, sabato 19 agosto, nello spazio adiacente alla Chiesa romanica di San Giorgio situata nella frazione Masio di ARAMENGO (AT).

L’estate luganese prosegue con incontri, matinée, concerti, proiezioni cinematografiche, ballo e spettacoli teatrali oltre che agli appuntamenti dedicati alle famiglie. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito luganoeventi.ch

In sintesi il programma degli appuntamenti che si terranno la prossima settimana:

Sabato due settembre inizierà la notte della cultura più lunga dell’anno. Dalle ore 18, di potrà con un unico biglietto girare per tutti i musei e spaziare dalla cultura, architettura, biblioteche, design, università.. volete vedere lo zoo di notte? è anche possibile, tanti animali svegli fino a tardi vi aspettano e le tante attività per famiglie faranno divertire i bambini. Volete avere veramente paura? un giro da brividi potrebbe essere dentro il cimitero o al Moulangenmuseum, dove le strane malattie studiate e le deformazioni di parti del corpo, vi fanno sentire come dentro un film di fantascienza.




Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework