“Abbiamo pubblicato il nuovo bando OCM (Organizzazione Comune di Mercato) Vino destinato alla promozione sui mercati dei Paesi terzi. L’avviso prevede uno stanziamento di 1.327.140,58 per l’annualità 2021-2022, ripartiti nel seguente modo: 1 milione di euro per i progetti regionali, 317.140,58 euro per i multiregionali con capofila la Regione Lazio, 10.000 euro per i multiregionali con capofila altre Regioni”. Ad annunciare la notizia l’assessora all’Agricoltura di Regione Lazio, Enrica Onorati.

Oltre quattrocento giovani provenienti da tutto il mondo da oggi martedì 28 settembre, al Mico di Milano per la “Youth4Climate” per confrontarsi e lavorare a una carta negoziale sui cambiamenti climatici in vista della Cop26 di Glasgow. È la prima volta che, grazie all’Italia che ha proposto all’Onu questo evento all’interno del calendario della Cop26, organizzata in partnership con il Regno Unito, i giovani passeranno dalla protesta alla proposta in nome della difesa del clima e del pianeta. Con loro ci saranno anche Greta Thunberg e Vanessa Nakate.

Il prossimo 26 agosto si terrà a Santa Margherita Ligure una Conferenza dedicata esclusivamente al tema dell’empowerment femminile. È la prima volta che in ambito G20 viene organizzato un evento sull’empowerment delle donne, dando centralità alla qualità del lavoro femminile, alle politiche per la valorizzazione del talento e della leadership delle donne, all’affermazione e alla tutela dei loro diritti e al contrasto alla violenza di genere.

Quest’anno gli Eventi letterari Monte Verità sono anticipati dalla proiezione del film cult My Beautiful Laundrette – Lavanderia a gettone, sceneggiato da Hanif Kureishi. La serata prepara all’incontro con l’autore che aprirà il festival pochi giorni dopo, giovedì 29 ottobre, quando Kureishi raggiungerà – in collegamento video da Londra – il PalaCinema di Locarno, per una conversazione moderata da Alessandra Coppola.

Verrà presentata lunedì 5 ottobre - alle 11.00 – nella Sala da Feltre (Via Benedetto Musolino 7) a Roma la quinta edizione di Rome Art Week. 
Interverranno insieme a Massimiliano Padovan Di Benedetto, presidente Associazione Kou, Massimo Scaringella - critico d’arte, curatore e punto di vista per RAW -, Marco Ancora - Confederazione Italiana di Unione delle professioni intellettuali -, e Giovanni Albanese - artista, regista e punto di vista per RAW.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework