Venerdì 18, giovedì 24 e venerdì 25 febbraio 2022 la Fondazione Benetton Studi Ricerche propone online, sulla piattaforma Zoom, la diciottesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, dedicate al tema “Abbandoni. Il paesaggio e la pienezza del vuoto”, a cura di Luigi Latini (presidente del Comitato scientifico) e Simonetta Zanon (progetti paesaggio).
La riflessione proseguirà con un incontro extra in programma venerdì 11 marzo 2022 alle ore 18.

Attrarre talenti e innovazione nel nostro Paese: con questo obiettivo è nato Italia Startup Visa, il programma promosso dal Ministero dello sviluppo economico rivolto agli imprenditori provenienti da Paesi extra-UE che intendono avviare in Italia, individualmente o in team, una nuova startup innovativa.
Il programma offre l’opportunità di richiedere un visto d’ingresso di un anno per lavoro autonomo in Italia attraverso una procedura digitale veloce e gratuita.

In preparazione della parte conclusiva del processo di rinnovamento degli organismi di rappresentanza delle nostre Comunità all’estero, iniziato l’anno scorso con le elezioni dei nuovi Comites, il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ha convocato ufficialmente in forma virtuale, per domani, martedì 1 febbraio, alle ore 15.00 (orario italiano), una riunione per discutere di elezioni per il rinnovo del CGIE e di Turismo delle radici.

Le Anteprime di Toscana 2022 del vino si terranno dal 19 al 25 marzo. Regione Toscana e Camera di Commercio, dunque, d’intesa con tutti i Consorzi coinvolti, hanno ritenuto opportuno rinviare lo svolgimento dell’attesa manifestazione che si sarebbe dovuta svolgere a breve a causa della situazione pandemica attuale.

Ogni anno Porte Aperte Onlus/Open Doors International pubblica la World Watch List (WWList), la lista dei primi 50 paesi dove più si perseguitano i cristiani al mondo. Il nuovo rapporto verrà presentato il 19 gennaio alle 14.00 nella Sala stampa della Camera e presso l’Europarlamento a Bruxelles il 26 gennaio, sempre covid permettendo.

Verrà presentato il prossimo 18 gennaio alle 19.00 al Museo di architettura Šcusev di Mosca il catalogo della mostra “Venezia panoramica. La scoperta dell’orizzonte infinito”. Presenti i curatori della mostra e autori dei testi, Giandomenico Romanelli, Pascalin Vatin e Julia Ratomskaja, con Elizaveta Lichaceva, direttrice del Museo Statale di Architettura Šcusev, e Daniela Rizzi, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca.

E come ogni anno, arriva il momento per tutti noi di pensare ai buoni propositi per l’anno nuovo. Con l’esperienza della pandemia e del lockdown, la salute e la cura del proprio benessere sono tornati in primo piano sempre di più. Come sempre accade dopo le feste, dopo le cene in famiglia e con gli amici, ecco che emerge la volontà degli italiani di perdere peso e far in modo che la propria alimentazione possa davvero considerarsi sana e bilanciata. Questo è il desiderio principale (38% del campione intervistato) delle persone.

Promuovere e incrementare la presenza dei prodotti di gioielleria e oreficeria made in Italy in USA, Israele e Cile. Questo l’obiettivo dell’Agenzia Ice che, in collaborazione con Federorafi, CNA e Confartigianato, ha avviato una serie di accordi con importanti operatori della Grande Distribuzione Organizzata nei tre paesi. Nell’ambito di questi accordi, è stata organizzata a fine mese una missione esplorativa organizzata dall’Agenzia Ice di operatori provenienti da USA, Israele e Cile in occasione di VicenzaOro in svolgimento dal 21 al 26 gennaio.

Giovedì 13 gennaio e venerdì 14 gennaio, si terrà CILHI 2022 - Congreso Internacional de Lingüística Hispánica en Italia, coordinato da Laura Mariottini della Sapienza Università di Roma e Monica Palmerini dell'Università degli Studi Roma Tre. L'incontro intende sottolineare lo specifico apporto degli studi di linguistica teorica ed empirica sulla conoscenza scientifica della lingua spagnola, delimitando in modo più chiaro le basi e l’ambito d’indagine proprio della linguistica spagnola e proponendolo come uno degli ambiti di studio fondamentali all'interno del vasto campo dell’ispanismo.




Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework