Il Maestro Giovanni Allevi torna al suo amato pianoforte e riparte in tour con le composizioni del suo nuovo progetto discografico "Estasi”. Il tour sarà l’occasione imperdibile per un emozionante viaggio dell’anima, attraverso le note del pianoforte per toccare dal vivo il più sublime degli stati di coscienza della condizione umana. La partenza di "Estasi Piano Solo TOUR" coincide proprio con l'inizio del nuovo anno: il 1° gennaio 2022 la nuova tournée europea prenderà il via da Roma con un suggestivo concerto di Capodanno nella sala S. Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bando 2021 dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo volto alla concessione di contributi per “Iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale (ECG) proposte da Enti Territoriali e Organizzazioni della Società Civile e soggetti senza finalità di lucro”.
La Legge n.125/2014 ricon

Sabato 4 dicembre, dalle 15.00 alle 21.00, prenderà vita nel parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, un mercatino natalizio con tanti espositori di prodotti artigianali, ma anche animazioni per tutta la famiglia ed un ricco punto ristoro.

Programma:

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare il mercatino e sostare presso il punto ristoro dove assaggiare deliziose crêpes o una cioccolata calda, brindare con vin brûlé e cenare con polenta accompagnata da spezzatino o gorgonzola.

Il contingente italiano in Kosovo, impiegato nella missione NATO Joint Enterprise, nei giorni scorsi ha realizzato due importanti progetti di cooperazione Civile – Militare a favore della popolazione kosovara nel settore dell’istruzione pubblica.
Il Centro Amministrativo d’Intendenza (CAI) di Peja/Pec e l’Unità italiana del Regional Command West (RC-W) di KFOR, insieme ai Diavoli Gialli del 185° Reggimento Artiglieria Paracadutisti effettivi alla Brigata Folgore dell’Esercito Italiano, hanno raccolto diverse donazioni a favore di una scuola a Bec e della municipalità di Decane.

Tutto pronto per la 5° Conferenza Nazionale della Sharing Mobility in programma a Roma il prossimo 23 novembre. Organizzata dall’Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility, come ogni anno la conferenza farà il punto sulle tendenze in atto, le novità del mercato, le opportunità del settore.
I primi servizi di sharing mobility in Italia sono apparsi 20 anni fa. Da allora – e con una forte accelerazione negli ultimi anni – si è assistito a un’evoluzione continua sia sul piano tecnologico che operativo che ha portato questo nuovo modello di mobilità a rappresentare una soluzione in più per muoversi, soprattutto in città, senza la propria auto.

“Investimenti esteri e internazionalizzazione: una sfida per l’Italia” è il tema del dibattito promosso il 23 novembre dal Centro Studi Internazionali. I lavori inizieranno alle 17.00 presso Roma Eventi Fontana di Trevi, a Piazza della Pillota, a Roma.
In un contesto globale economicamente integrato ed interdipendente come quello attuale, le imprese multinazionali costituiscono ormai una realtà consolidata.

Il cartellone della stagione 2021/22 prosegue con una settimana ricca di appuntamenti: in apertura Furore di John Steinbeck con Massimo Popolizio, seguiranno la coreografia All Our Eyes Believe di Lea Moro, l’ultimo lavoro del duo Deflorian/Tagliarini ispirato a Ginger e Fred di Fellini, in concomitanza alla creazione sonora Storying Otherwise, in chiusura Casca il mondo casca la terra, favola in forma di ballata musicale.

La mostra Suggestioni. La Divina Commedia illustrata, prosegue il suo viaggio arrivando a Zurigo, ospite nella sala River View all’interno della Pracman AG, dal 12 novembre al 3 dicembre 2021. Inaugurata lo scorso maggio al Museo del Fumetto “Andrea Pazienza” di Cosenza, per poi approdare dal 4 luglio al 10 settembre al J. D. Calandra Italian American Institute di New York, questa incredibile “suggestione” prende la forma di straordinarie opere realizzate da artisti italiani e internazionali.

The Good Pop Up – il temporary shop curato da Greta Zalaya e Daiana Giorgi, che nasce da esperienze di pop up già sperimentate da entrambe negli anni passati ­­– sarà allestito dal 18 al 21 novembre 2021 presso il Centro Esposizioni di Lugano. All’interno del padiglione MAC3, saranno presenti brand di diversi settori, artigiani e artisti, selezionati con un preciso intento stilistico.




Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework