- Details
- Redazione
Il paesaggio sonoro «I am not alone» verrà interpretato da sette musicisti professionisti specializzati in musica contemporanea e improvvisazione al Museo Villa dei Cedri a Bellinzona il 14 novembre 2021.
Oggetto del progetto è l’antica rotta Via Egnatia, un prolungamento della Via Appia che collegava la città di Roma a Costantinopoli. Questa strada si svela al pubblico sotto forma di paesaggio sonoro, fatto di frammenti narrativi, improvvisazioni vocali, suoni e citazioni musicali che presentano le ragioni alla base dei movimenti migratori come parte integrante della realtà artistica, storica e sociale.
- Details
- Redazione
“Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori" di Giorgio Vasari sono state pubblicate in norvegese dalla casa editrice norvegese Thorleif Dahls Kulturbibliotek nella traduzione di Margareth Hagen.
Il pittore e l'architetto rinascimentale Giorgio Vasari (1511 – 1574) rivoluzionò la storia dell'arte con il suo celebre “Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori”.
- Details
- Redazione
Dal 13 al 17 ottobre torna con la sua settima edizione a Roma, negli spazi di Palazzo Barberini, del Cinema Moderno e del Cinema Quattro Fontane, il MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo, diretto da Lucia Milazzotto, evento fondamentale e imperdibile dell’intero sistema cine-audiovisivo italiano - per favorire l'esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale - che anticipa i primi dettagli e appuntamenti del variegato programma della settima edizione.
- Details
- Redazione
“L’enoteca dei prossimi 40 anni. Il Vino, il Turismo, il Territorio, la Digitalizzazione, l’Artigianato Agroalimentare”, questo il titolo del Convegno che l’Associazione delle Enoteche Italiane, Vinarius, sta organizzando per lunedì 18 ottobre alle ore 13.00 in vista di Vinitaly Special Edition, uno dei principali appuntamenti in presenza dedicati al vino in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre.
- Details
- Redazione
A Zurigo e Rüti, spettacolo teatrale in italiano "BIANCA" - ispirato da storie, leggende, racconti con Carmela Buffa Calleo. Dedicato a Saman Abbas, la ragazza pakistana scomparsa da Novellara dopo il rifiuto di un matrimonio combinato. La storia delle donne di Navarra, la regina Bianca e l’omonima figlia avuta in seconde nozze al suo rientro dalla Sicilia, dove aveva regnato insieme al consorte Re Martino il Giovane dal 1402 al 1409, va ben oltre al suo tempo.
- Details
- Redazione
Il convegno tratta un tema storico-culturale e prevede la presenza di due relatori che lavorano nell’ambito della promozione dei siti UNESCO.
La Svizzera e il Veneto vantano importanti siti archeologici e culturali, oltre al patrimonio naturale delle Alpi. Lo scambio e il confronto di vedute riguarderà la storia dei siti UNESCO svizzeri e veneti, gli aspetti positivi e le criticità presenti, e darà la possibilità di gettare uno sguardo sulle prospettive future.
- Details
- Redazione
Un mix di stili e di epoche, memorabilia e pezzi rari. Come la poltrona usata nel film “Eyes Wide Shut”, di Stanley Kubrick, prestata dal conte Augusti, Gran Maestro di Loggia Massonica e proprietario di un altro oggetto prezioso, il libro “Addio alle armi”, con dedica autografa di Ernest Hemingway del ’56, conosciuto in guerra quando era generale di cavalleria. E ancora una quindicina di clessidre antiche – tra cui spicca una italiana del ‘600 in avorio ed ebano con sabbia nera - maschere da scherma ottocentesche e mobili che spaziano dall’Antiquariato all’ Industrial chic passando dall’Art Decò degli anni 40, firmati tra gli altri da Osvaldo Borsani.
- Details
- Redazione
“Abbiamo pubblicato il nuovo bando OCM (Organizzazione Comune di Mercato) Vino destinato alla promozione sui mercati dei Paesi terzi. L’avviso prevede uno stanziamento di 1.327.140,58 per l’annualità 2021-2022, ripartiti nel seguente modo: 1 milione di euro per i progetti regionali, 317.140,58 euro per i multiregionali con capofila la Regione Lazio, 10.000 euro per i multiregionali con capofila altre Regioni”. Ad annunciare la notizia l’assessora all’Agricoltura di Regione Lazio, Enrica Onorati.
- Details
- Redazione
Oltre quattrocento giovani provenienti da tutto il mondo da oggi martedì 28 settembre, al Mico di Milano per la “Youth4Climate” per confrontarsi e lavorare a una carta negoziale sui cambiamenti climatici in vista della Cop26 di Glasgow. È la prima volta che, grazie all’Italia che ha proposto all’Onu questo evento all’interno del calendario della Cop26, organizzata in partnership con il Regno Unito, i giovani passeranno dalla protesta alla proposta in nome della difesa del clima e del pianeta. Con loro ci saranno anche Greta Thunberg e Vanessa Nakate.