L’estate è arrivata e porta con sé un caldo da record. Gli italiani non si fanno cogliere impreparati infatti, secondo i dati idealo – portale internazionale leader nella comparazione prezzi – è partita ufficialmente la corsa al fresco. Elettrodomestici smart, comfort da giardino, moda da spiaggia e soluzioni per affrontare le alte temperature diventano i protagonisti della stagione. Una sfida al termometro che passa direttamente dallo shopping online.

Condizionatori superstar: il fresco parte da casa Sono loro i re indiscussi dell’estate 2025: i condizionatori guidano le ricerche con una crescita del +18% rispetto all’anno scorso1. E nei primi dieci giorni di giugno, le intenzioni di acquisto sono esplose rispetto al periodo precedente: +166%2. Gli italiani cercano soluzioni rapide ed efficienti, puntando su modelli split (21%), monoblocco (19%) e portatili (12%)3. Ma non solo. Giugno e luglio si confermano anche i mesi migliori per l’acquisto online di un condizionatore, essendo i due mesi in cui il prezzo rimane più basso. Contro tutti i falsi miti che conviene acquistare un condizionatore nel periodo invernale, in questi due mesi il risparmio può arrivare fino a 96€4 rispetto al mese in cui il prezzo dei condizionatori raggiunge il picco più alto. Analizzando altri prodotti “rinfrescanti” anche i deumidificatori registrano un boom, con una crescita del +200% su base annua e +131% solo a inizio giugno, un chiaro segnale della crescente attenzione verso un microclima domestico più sano e asciutto. I ventilatori, si confermano intramontabili alleati anti-caldo, registrando un picco di interesse di oltre il +200% nella prima decade di giugno. Tra i più apprezzati: modelli a colonna, da soffitto e da tavolo, in grado di offrire refrigerio immediato con consumi ridotti.