IN GIARDINO COME IN RESORT: IL FRESCO SI CERCA SOTTO IL SOLE
- Details
- Redazione
Non solo casa, chi può contare su uno spazio esterno, lo sta trasformando in una vera oasi in cui rinfrescarsi, rilassarsi e godersi le giornate estive. Le ricerche per piscine sono esplose a giugno, segnando un’impennata del +182%, rispetto alla fine di maggio. Un dato che riflette il desiderio crescente di trasformare giardini, terrazzi e cortili in veri resort privati.
Nonostante un calo su base annua (-30%), dovuto probabilmente a un mercato già maturo, la domanda nelle ultime settimane dimostra che la piscina resta uno dei simboli dell’estate ideale. Accanto a questa, le vasche idromassaggio si confermano un piccolo lusso sempre più desiderato, con un +126% a inizio giugno e un incremento annuo del +20%. Ma oltre al desiderio c’è anche attenzione al portafoglio. Gli utenti idealo, infatti, possono arrivare a risparmiare in media 235€ su una piscina e addirittura 420€ su una vasca idromassaggio. Un motivo in più per scegliere con calma e con gli strumenti giusti5. Outdoor, moda e protezione: vivere l’estate con stile L’estate si vive anche (e soprattutto) all’aperto. Crescono le ricerche su base annua per lettini da giardino (+84%), sedie da esterno (+76%) e gazebo (+10%). Il look da spiaggia è curato nei dettagli: +63% per gli occhiali da sole, +129% per i costumi da uomo e +23% per quelli da donna. Non mancano sandali (+15%) e scarpe da mare (+50%), insieme a un boom di interesse per i solari (+21%), con focus su protezioni solari, doposole e autoabbronzanti. La parola d’ordine? Freschi, protetti e sempre al passo con la stagione. Gelati, ghiaccio e bollicine: il fresco fai-da-te è trendy Tra i protagonisti dell’estate 2025 ci sono anche loro: i piccoli elettrodomestici che rinfrescano giornate e palati. Gelatiere (+144% su base annua), macchine per il ghiaccio (+183%), borse frigo (+161%) e macchine per acqua frizzante (+108%) raccontano una nuova voglia di freschezza home-made. E anche qui il risparmio è tangibile: fino a 147 euro per le macchine del ghiaccio, oltre 100 euro per le gelatiere e più di 25 euro per le frizzanti alleate della sostenibilità. Avvisi di prezzo: gli italiani comprano, ma con intelligenza Oggi più che mai, gli italiani vogliono acquistare bene. E lo fanno grazie agli avvisi di prezzo di idealo. I barbecue sono in cima alla classifica delle attivazioni dell’avviso di prezzo nel corso dell’ultimo anno6: ogni 100 attivazioni per i barbecue, i deumidificatori sono al secondo posto con 84 attivazioni, mentre condizionatori e le piscine seguono a ruota con 80 attivazioni ciascuno. Il segnale è forte: il prezzo giusto conta, eccome. Il divario tra prezzo medio e desiderato lo conferma. Per i barbecue, ad esempio, il prezzo medio è di 376€, ma gli utenti sperano di pagarlo intorno ai 303€. Per i condizionatori, il prezzo medio è di 589€, mentre il prezzo desiderato si ferma a 476€. Una differenza che, nelle giornate più roventi, pesa quanto una brezza fresca. Che si tratti di rinfrescarsi, proteggersi dal sole o arredare l’outdoor, idealo è il compagno perfetto per affrontare l’estate con stile e consapevolezza. Grazie al confronto prezzi, agli alert personalizzati e a una panoramica costante sui trend, ogni acquisto può trasformarsi nella soluzione perfetta per battere il caldo. E magari anche risparmiare.