- Details
- Redazione
L'America scopre il Valdarno e viene firmato un accordo tra l'amministrazione statunitense di West Springfield e l'Ambito turistico del Valdarno. La firma - come riferisce Il Corriere di Arezzo - rappresenta una fase fondamentale di un progetto che è partito tre anni fa, quando l’Isis ‘Valdarno’ iniziò a cercare un partner americano per uno scambio culturale e, con l’aiuto del Consolato italiano a Boston, nacque un progetto di scambio con la WS High School e gli amministratori della città americana.
- Details
- Redazione
Un tuffo nel passato non può non richiamare ricordi che vedono protagoniste le caramelle: un viaggio di famiglia, un momento di dolcezza con le persone care, le feste con gli amici. Memoria di un tempo passato che riporta alla luce immagini della propria vita da conservare nel cuore. Del resto, secondo la ricerca BVA DOXA – Unione Italiana Food, per 4 italiani su 10 (41%) la prima cosa che viene associata a livello emotivo alle caramelle è il ricordo dell’infanzia.
- Details
- Redazione
Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, parteciperà al progetto internazionale AMADEE-24 in Armenia (5 marzo - 8 aprile 2024), che vedrà impegnati sei astronauti in una simulazione di una missione su Marte e in esperimenti scientifici in diversi settori, tra cui geoscienze, robotica, ingegneria, fattori umani, scienze della vita, astrobiologia. Nello specifico, l’agenzia realizzerà l’“orto spaziale” Hort3Space, in collaborazione con Università Sapienza di Roma (S5Lab - Dipartimento di Meccanica e Ingegneria Aerospaziale).
- Details
- Redazione
Nel 2021 7,7 milioni di italiani di età superiore a 11 anni (pari al 20% degli uomini e all’8,7% delle donne) hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propria salute a rischio. Tre milioni e mezzo di persone hanno bevuto per ubriacarsi e 750.000 sono stati i consumatori dannosi, coloro cioè che hanno consumato alcol provocando un danno alla loro salute, a livello fisico o mentale.
- Details
- Redazione
Quasi un italiano su due (44,5%) quest’anno fallisce la prima prova costume a causa della sedentarietà e dell’alimentazione sbagliata, per un totale di circa 25 milioni di persone maggiorenni in sovrappeso o obese. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli ultimi dati Istat (Bes) diffusa in occasione del primo week end segnato dall’arrivo del grande caldo che favorisce il ritorno sulle spiagge di tutta Italia con la riapertura degli stabilimenti balneari.
- Details
- Redazione
Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, anche sulla spinta della strana “alleanza” tra Russia e Usa che, divise dalla guerra in Ucraina, si classificano rispettivamente come il Paese dove le produzioni tricolore taroccate sono cresciute e di più nell’ultimo anno e quello in cui registrano i più elevati fatturati. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti in occasione di Tuttofood a Milano dove nello spazio della Coldiretti al Padiglione 1 - Stand A13-D34 è stata inaugurata la prima esposizione della top ten del Made in Italy tarocco a tavola con la classifica delle più grottesche imitazioni delle specialità nazionali scovate in tutto il mondo che tolgono spazio e valore sui mercati ai veri prodotti tricolori.
- Details
- Redazione
Lunedì 15 maggio si comincia con una grande anteprima in Spagna. Verrà proiettato Le otto montagne, di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch. Una storia sugli alti e bassi di una profonda amicizia. L'opera tratta dal romanzo di Paolo Cognetti vede come protagonisti Luca Marinelli, al suo ritorno sul grande schermo dopo Martin Eden (2019), e Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti. La seconda proiezione del festival sarà quella di Calcinculo, in cui la regista, Chiara Bellosi, mostra come le norme e le eredità sociali e culturali attraversino brutalmente i corpi da tre prospettive:
- Details
- Redazione
Si è svolta il 4 maggio, presso la sede di Carrara della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, la cerimonia di consegna dell’attestato di qualifica di Maestro Artigiano per l'attività di lavorazione artistica del marmo e delle pietre. A riceverlo, dalle mani di Valter Tamburini Presidente dell’ente camerale, Roberto Pedrini, legale rappresentante della Pedrini Mario snc di Pedrini Roberto & Gianluca, impresa di eccellenza nel settore della lavorazione artistica del marmo, scultura e ornato in genere.
- Details
- Redazione
Venerdì 13 maggio, la grande festa di inaugurazione si terrà presso la Fábrica Cervezas Victoria con l'esibizione della cantante e cantautrice italiana Lamaar. La sua musica combinata alla sua voce unica con un intenso amore per la musica latina, tradizionale e folk, mescolano stili che vanno dal flamenco alla musica balcanica, al blues e al soul.