Dopo Rosetta, DART e Hera, il Politecnico di Milano è pronto a tornare nello spazio profondo. Nel 2028 prenderà parte alla missione europea RAMSES per studiare da vicino Apophis, un asteroide di 350 metri che il 13 aprile 2029 sfiorerà la Terra a soli 31.000 km di distanza. Il Laboratorio DART (Deep-space Astrodynamics Research and Technology) del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali è stato selezionato dall’ESA per contribuire al CubeSat RCS-1 che sarà sviluppato da Tyvak International e che volerà a bordo della sonda RAMSES.

L'intrusione di sale nei fiumi rappresenta un pericolo per la disponibilità di acqua dolce nelle regioni costiere di tutto il mondo. Ricercatori e ricercatrici dell'Università di Utrecht e dell'Istituto di ricerca Deltares hanno condotto uno studio che mostra come questo processo nei prossimi decenni sia destinato ad aumentare a causa dei cambiamenti climatici.

Le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia da parte dell’uomo provengono dalla Sicilia e risalgono a 3700 anni fa, in piena età del Bronzo. La testimonianza è la più antica di tutto il mediterraneo dopo quella di Malta che risale a 5000 anni fa. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Quaternary Science Reviews e condotto dalle università di Pisa, della Tuscia e Sapienza di Roma.   Le indagini hanno riguardato in particolare il sito di Pantano Grande, un’area paludosa vicino Messina. I carotaggi eseguiti in questa zona hanno restituito una sequenza continua di sedimenti di circa 3700 anni.

 Un’innovativa tecnologia di filtrazione dell’acqua basata sull’ossido di grafene, un nanomateriale in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti (EC) dall’acqua potabile: il risultato, descritto in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Nature Water, è frutto del lungo lavoro di collaborazione tra il Consiglio nazionale delle ricerche e l’azienda MEDICA S.p.A. finalizzata a integrare l’ossido di grafene (GO) in filtri per acqua a base di fibre capillari cave, per la cattura dei contaminanti. Grandi quantità di nuovi inquinanti vengono costantemente immessi nell’ambiente.

La Maturità è come il Conclave: si entra Papa e si esce cardinale. Questa è la sorte che negli ultimi anni è toccata a Gabriele D’Annunzio: costantemente grande favorito della vigilia ma poi sempre ignorato, se non per una comparsa nella prova suppletiva del 2023. Che quest’anno sia la volta buona? I maturandi continuano a crederci, in modo sempre più intenso. E, perciò, le quotazioni del “vate” sono alle stelle. A rivelarlo, come da tradizione, è il portale Skuola.net, che ha interpellato nuovamente un panel di un migliaio di studenti di quinto superiore anche nel mese di maggio, per comprendere l’evoluzione del borsino delle tracce più previste per la Maturità 2025. Insieme all’autore abruzzese ci sono altri due nomi “pesanti”: Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti. Questi ultimi affetti, tuttavia, dal problema opposto: sono già stati proposti nel 2024.

Prepararsi all’estate attraverso il fitness online è una scelta pratica e stimolante, bastano pochi accorgimenti per allenarsi con tranquillità, proteggendo i propri dati e godendo dei benefici dell’allenamento digitale senza brutte sorprese:  Verificare l'identità del trainer: controllare le credenziali e le certificazioni del trainer tramite organizzazioni di fitness affidabili e cercare recensioni e testimonianze di clienti verificati. Inoltre, è consigliabile assicurarsi che il profilo social del trainer sia verificato (ad esempio con il segno di spunta blu o equivalente).

Perdere i chili in eccesso già da piccoli, fa guadagnare anni di vita in buona salute da grandi, riducendo il rischio di mortalità e malattie cardiometaboliche. Uno studio condotto dal Karolinska Institutet ha infatti dimostrato che un intervento precoce sugli stili di vita, da bambini o adolescenti, quando l’obesità, non è ancora grave, può portare a una riduzione fino all’88% del rischio di morte prematura da adulti. I risultati, pubblicati di recente sulla rivista JAMA Pediatrics, evidenziano anche che i bambini e gli adolescenti che perdono peso hanno un rischio inferiore del 58% di sviluppare il diabete di tipo 2, del 69% di soffrire di colesterolo alto e del 60% di avere la pressione alta, una volta diventati adulti.

ISSA Europe, punto di riferimento internazionale nella formazione per personal trainer e professionisti del fitness, nell’edizione 2025 della sua Convention che si svolgerà a Rimini il 21 e 22 giugno dedica un focus speciale all’allenamento per la terza età. L’ormai tradizionale appuntamento, punto di riferimento del settore fitness e benessere, sarà l’occasione per presentare le più recenti evidenze scientifiche che dimostrano il legame tra allenamento di forza e benessere cerebrale negli over 65.

Con l’avvicinarsi della Festa della Mamma, cresce l’interesse degli italiani per lo shopping online: lo confermano i dati raccolti da idealo, portale internazionale leader nella comparazione prezzi. La possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di articoli, tenendo sempre d’occhio il risparmio grazie al pricing dinamico, rende l’e-commerce un alleato ideale nella ricerca del regalo perfetto. Dall’ultima analisi di idealo emergono alcune tendenze chiave:








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework