- Details
- Redazione
Il regista e disegnatore ticinese sarà insignito del Locarno Kids Award, presentato dalla Mobiliare, la sera di martedì 12 agosto. Durante il Festival, Marcel Barelli presenterà in prima svizzera Mary Anning, chasseuse de fossiles (2025), il suo nuovo film d’animazione dedicato alla paleontologa britannica che ha rivoluzionato la disciplina nei primi decenni dell’Ottocento. Annunciati inoltre tutti i film selezionati per i Locarno Kids Screenings, la sezione del Festival dedicata ai più giovani e sostenuta dalla Mobiliare, e il programma delle attività educative.
- Details
- Redazione
Manca solo un mese a #Giffoni55. Per l’occasione il Festival è pronto ad accogliere uno dei protagonisti della scena culturale italiana ed europea: il prossimo 21 luglio, sarà Toni Servillo il protagonista di una giornata all’insegna del talento, del pensiero e dell’arte. Servillo è molto più di un attore. È un simbolo, una voce autorevole e intensa che ha attraversato, trasformato e nobilitato il cinema e il teatro degli ultimi decenni. Con uno stile inconfondibile, capace di muoversi con eguale naturalezza tra la poesia e il potere, tra la tragedia e l’ironia, Toni Servillo ha costruito una carriera che è già leggenda
- Details
- Redazione
Ammirata per le sue innovative collaborazioni con Stanley Kubrick, Hugh Hudson, Wes Anderson, Sofia Coppola, Warren Beatty, Alan Parker, Louis Malle e molti altri, la sera di domenica 10 agosto 2025 la celebre costume designer italiana riceverà il Vision Award, presentato da Ticinomoda. Nel corso del Festival introdurrà inoltre la sua più recente collaborazione con Francis Ford Coppola: il monumentale Megalopolis (2024).
- Details
- Redazione
Cinema per Tutti entra nel suo terzo round: alla vigilia di Opera per Tutti, Sechseläutenplatz tornerà a trasformarsi in un suggestivo cinema all'aperto. Portate con voi una sedia pieghevole, una coperta, un picnic e le vostre persone preferite e godetevi una tiepida serata estiva con blockbuster, classici e capolavori del cinema musicale. E la parte migliore: il programma lo decidete voi!
- Details
- Redazione
La Fondazione Luigi Rovati inaugura sabato 14 e domenica 15 giugno CINETRUSCO, la sua prima rassegna dedicata al cinema d’autore, con un ciclo di proiezioni che esplora l’immaginario etrusco sul grande schermo. La sala conferenze si trasforma per l’occasione in una vera e propria sala cinematografica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e suggestiva.
- Details
- Redazione
Apprezzata internazionalmente per le sue interpretazioni al cinema, in teatro e in televisione, Lucy Liu riceverà il Career Achievement Award giovedì 14 agosto, in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival. La stessa sera, l’attrice presenterà il nuovo film di Eric Lin, Rosemead (2025), in compagnia del resto del cast. Venerdì 15 agosto Lucy Liu prenderà parte a una conversazione aperta al pubblico presso il Forum @Spazio Cinema.
- Details
- Redazione
Prosegue a Bratislava la rassegna dedicata al regista e sceneggiatore Ferzan Ozpetec. Dopo gli appuntamenti di maggio, anche per il mese di giugno in programma diverse proiezioni di film del regista italiano di origine turca caratterizzati da una forte emotività, da uno stile intimo e raffinato e dalla ricerca della perfezione visiva. Il 3 giugno alle 18 “Un giorno perfetto” con Isabella Ferrari e Valerio Mastandrea. Il 10 giugno alle 18 “Saturno contro” con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi e Margherita Buy.
- Details
- Redazione
Dopo il ciclo triennale dedicato all’America Latina e ai Caraibi, Open Doors volge lo sguardo al continente africano* per le prossime quattro edizioni, offrendo una piattaforma per talenti emergenti attraverso i programmi Projects, Producers e Directors. Open Doors propone un percorso articolato di formazione, mentoring e opportunità di networking, affiancato da proiezioni pubbliche ed eventi che si terranno nell’ambito di Locarno Pro, dal 7 al 12 agosto 2025.
- Details
- Redazione
Tra i volti più riconoscibili e amati del panorama cinematografico britannico, Emma Thompson vanta una straordinaria carriera come attrice, sceneggiatrice e produttrice per il cinema e la televisione, capace di spaziare tra produzioni indipendenti e grandi successi commerciali. Nel corso di oltre quattro decenni ha collezionato premi Emmy, Golden Globe, BAFTA e due Academy Award – risultando, a oggi, l’unica persona ad aver vinto un Oscar sia per la recitazione che per la sceneggiatura. La sua capacità di reinventarsi costantemente in ruoli sempre diversi le ha permesso di continuare a essere una presenza vitale e influente su palcoscenici e schermi di tutto il mondo, a dimostrazione dell’ammirazione che più generazioni di spettatori continuano a riservarle.