foa Marcello Foa, a lungo firma de Il Giornale, ora dirige il gruppo editoriale svizzero TImedia ed è docente di Comunicazione e Giornalismo. Il Cuore del mondo è diventato un blog indipendente ospitato da ilgiornale.it. Giornalista e scrittore, nel 2006 pubblica il suo primo libro edito da Guerini e associati editore, “Gli stregoni della notizia. Da Kennedy alla guerra in Iraq: come si fabbrica informazione al servizio dei governi”, dove focalizza le proprie ricerche accademiche sul fenomeno dello spin. Nel 2010 pubblica Il ragazzo del lago, dove raccoglie le testimonianze di Aimone Canape, uno dei pochi partigiani ancora in vita tra quelli coinvolti nella cattura, nel 1945 di Benito Mussolini, tra Musso e Dongo. In attesa della pubblicazione del suo terzo libro, prevista per il maggio 2012, ospite dell’ASRI a Zurigo, ha tenuto una conferenza dal tema: “Possiamo ancora credere ai governi? Il ruolo dei media tra informazione e manipolazione".  

Andrea De Carlo e RegulaIn occasione della lettura del suo ultimo romanzo Lei e Lui, organizzato dalla Buchhandlung im Volkshaus in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo e il Diogenes Verlag Zürich, in una tiepida serata primaverile, la voce di Andrea De Carlo ha dato vita ai suoi personaggi, per la versione italiana, mentre per la traduzione tedesca Sie und Er, l’attrice Regula Imboden, ha interpretato le pagine in tedesco. Una lettura coinvolgente, che ha portato il pubblico ad un incontro vero con la letteratura. Noi abbiamo incontrato Andrea De Carlo, prima dell’incontro con il pubblico, e con Lei e Lui, il libro inizia con un incontro scontro, un incidente in auto tra Claire e Daniel, destini che si incrociano, vite che si stravolgono, passione, sentimenti, fughe da Milano su una vecchia Jaguar fanno sembrare davvero reale la possibilità di vivere anche nella vita di tutti i giorni dei momenti così….( A lato Regula Imboden con Andrea De Carlo durante la lettura alla Buchhandlung im Volkshaus ).

Intervista:  

copertina libroinvisibiliProtagonisti invisibili, è un libro dedicato a quegli italiani, che lasciando giovanissimi, costretti per motivi di lavoro, la loro amata patria, si trovano a dover affrontare una serie di problematiche legate all’integrazione e adattamento, in un paese, completamente nuovo, in questo caso la Svizzera. A volte, viene dimenticato, quando questa forza lavoro, abbia dato al paese che li ha ospitati, in queste pagine, troverete testimonianze, vere e toccanti, di un periodo storico che sembra non abbia fine. Ho incontrato, una delle realizzatrici del libro, Enrica Filippi, che ha risposto gentilmente alle nostre domande: ( Foto a lato la scultura di Bottegal Antonio, esposta alla stazione di Feltre, scelta come copertina del libro).

Active ImageGraziano Tassello, missionario della Congregazione dei missionari scalabriniani, oltre ad occuparsi della missione di lingua italiana di Allschwil e del Leimental (Basilea Campagna), tiene corsi al SIMI, un istituto di pastorale migratoria collegato all'Università Urbaniana di Roma, è Consigliere di nomina governativa del CGIE(Consiglio Generale degli Italiani all'Estero), organismo in cui attualmente ricopre la carica di Presidente della quarta Commissione tematica “Scuola e cultura”. (Foto:Padre G. Tassello e il Ministro Tremaglia)

Active ImageIntervista con Guglielmo Bozzolini, candidato della Sinistra Arcobaleno per la Camera dei Deputati nella Circoscrizione Europa. Un commento sui risultati... 

E’ presto detto: sono disastrosi, non solo per il mio partito (Rifondazione) e la coalizione in cui si è presentato (la Sinistra Arcobaleno), ma per il complesso della sinistra e per il paese. Si è verificato uno spostamento a destra fortissimo, più forte di quello degli anni novanta. Guardando retrospettivamente gli ultimi quindici anni alla luce di questo risultato si potrebbero trarre quattro considerazioni “estreme” ma non per questo infondate:

                             1. Un commento sui risultati delle elezioni.
Active Image
Catastrofe per la sinistra Arcobaleno. Disastro per il PD.  L'attitudine arrogante di Veltroni di andare da solo ha sortito tre effetti: 1. distruggere la sinistra e gli ecologisti; 2. demolire il mito del PD come partito autosufficiente; 3. consegnare l'Italia totalmente nelle mani di Berlusconi.


Active Image1.    Onorevole, si aspettava un consenso così elevato per il PdL?    E’ stato un grande successo in linea con le aspettative del Paese. Quanto al mio personale ho accolto con gioia un risultato così sbalorditivo.

Active ImageForse non sono ancora in motli a saperlo ma con la compagnia aerea Air One, si può volare da Zurigo e raggiungere il sud Italia. Air One è una compagnia consolidata, che trae la sua origine dall’Aliadriatica, una società costituita nel 1983 a Pescara per operare sul settore delle scuole di volo e dei servizi di aerotaxi e successivamente in quello dei voli di linea regionali. Nel 1988 la maggioranza della compagnia fu rilevata dal Gruppo Toto S.p.A., che oggi detiene interamente il capitale sociale. Il gruppo, opera, oltre che nel trasporto aereo e nei servizi aeroportuali, anche nel settore delle opere pubbliche e delle concessioni autostradali.

Active ImagePer chi ama il lago  - ed è sensibile alla poesia - suggeriamo vivamente una visita all’indirizzo web www.comoinpoesia.com.  Si tratta di un’ ANTOLOGIA POETICA WEB  di immagini e poesie completamente dedicate alla città di Como ed al suo lago, il Lario. Luciana Bianchi Cavalleri  ha voluto idealmente comunicare l’amore per il proprio territorio e per le proprie “radici”, abbinando ai propri versi le immagini del lago.Vi è inoltre un’apposita sezione, http://larioinpoesia.blogspot.com  che accoglie anche poesie ed immagini inviate dai visitatori.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework