- Details
- Chiara Marcon
Roberto McCormick, vive a Lugano da molti anni, e prima di stabilirsi in Ticino ha insegnato alla Harvard University di Cambridge, Massachusetts.
Professore di letteratura e scrittura creativa presso la Franklin University Switzerland, "Io, nelle scuole pubbliche" , ( nella foto a sinistra la copertina del libro), è il suo ultimo libro, nel quale l’autore affronta un viaggio a ritroso nel suo passato, dove racconta con intimismo, orgoglio, e a volte imbarazzo, che cosa è stato per lui l’integrazione, in Svizzera, che è passata anche tramite l'apprendimento di una lingua e una cultura non sempre vicina alla sua.
Anni tra i banchi di scuola, esperienze, luoghi di formazione, dove la curiosità e l’apertura sono sempre fondamentali per superare gli ostacoli.
- Details
- Chiara Marcon
Immaginatevi al vostro funerale, no, non è uno scherzo, siete dentro la bara, vestiti con l’abito migliore, l’odore dell’incenso, la chiesa piena, il prete che parla dal pulpito, i parenti che piangono la vostra morte, e voi che fino all’ultimo vi fate beffa del destino che vi ha portato ad essere li a soli ventiquattro anni. Cosi inizia l’ultimo giallo thriller, di Patrick Mancini lo scrittore ticinese ( nella foto a sinistra), che dopo @cuorebuiorrore" e "#promessisposi-Stavolta tocca a te", eccolo cimentarsi con "R.I.P. - Il mio funerale", in un tema che prima o poi tocca ahimè a tutti noi, volenti o nolenti.
- Details
- Chiara Marcon
Cinzia Cereghetti è al suo primo romanzo, ticinese, abita a Coldrerio e lavora all’OCST da diversi anni. Donna dinamica ed intraprendente grande lettrice e viaggiatrice, ha usato quest' anno segnato dalla pandemia per viaggiare con la fantasia, nel suo romanzo, "Ombre dal passato", ambientato a New York si snodano e si intrecciano le storie di tre donne Sharon, Kelly ed Amanda che nonostante siano donne forti e determinate devono ad un certo punto fare i conti con un passato che ritorna, e dal quale bisogna non solo dimenticarsene ma cancellarlo per sempre.
- Details
- Chiara Marcon
Quest’anno corre il bicentenario della nascita del pittore Antonio Ciseri. Marco Simona, Segretario dell’Associazione Antonio Ciseri 2021 , ci illustra in questa intervista come si snoderanno le varie mostre, conferenze e attività connesse con l’evento che porterà appassionati d’arte e turisti a vivere a 360° l’attività artistica di un arista che è da annoverarsi tra i maggiori esponenti della pittura dell’Ottocento italiano, principalmente autore di quadri di soggetto religioso, storico e ritratti.
- Details
- Chiara Marcon
Donatello Vegliante nasce nel 1980 a Coira, una località della Svizzera orientale, da genitori emigrati di origine italiana.
Cresciuto a Flims, un piccolo villaggio di montano dalla natura incontaminata. Così sin da bambino, proprio in quel piccolo villaggio di montagna nutre una grande passione per la scoperta di luoghi e culture. Col crescere si trasferisce in Ticino diventando profondamente e spiritualmente amante della natura, tanto che lo portano ad avvicinarsi alla scrittura per descriverne sensazioni e meraviglie di quei paesaggi incantati che appaiono come dipinti.
- Details
- Chiara Marcon
Il libro di Nicoletta Bortolotti, “ Chiamami sottovoce”, è un delicato viaggio all’interno di una Svizzera che negli anni settanta , ottanta proibiva a chi arrivava per lavoro, italiani soprattutto, di portare anche i figli con se. Le famiglie che passavano la dogana con i bambini nascosti tra i bagagli rischiavano l’ingresso, passavano il controllo doganale, i lavoratori subivano quello medico, venivano anche disinfettati, tra battute dispregiative da gente che poi ne avrebbe sfruttato la forza lavoro per la costruzione della galleria del San Gottardo.
- Details
- Chiara Marcon
Sapete quanti sono i cantoni in Svizzera? avete in mente le diversità linguistiche e culturali che ci possono essere a pochi chilometri di distanza? Maurizio Cattaneo, nella foto a sinistra, con il suo libro “ Mille100undicidomande sulla Svizzera e sugli svizzeri”, ci porta ad essere curiosi verso un territorio che magari non conosciamo cosi bene. Imparare divertendosi è uno dei buoni propositi, l’autore ci porta in un percorso guidato tra città e cantoni con domande a quiz, ma con le relative risposte, una specie di esame ma senza lo stress del voto e del giudizio. La Svizzera è una nazione che nasconde tanti segreti e il libro è uno stimolo a viaggiare attraverso un territorio da scoprire e da amare.
- Details
- Chiara Marcon
"E andata così" ripercorre la straordinaria parabola artistica di Luciano Ligabue, disco per disco, concerto per concerto e hit dopo hit, svelando aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti. Il racconto di Luciano Ligabue e Massimo Cotto è accompagnato da un ricco apparato fotografico di 360 foto. Molto interessante anche l'appendice che contiene tutta la discografia di Ligabue con tutte le copertine dei singoli, degli album, dei cofanetti, dei VHS, insomma, di tutta la produzione musicale di Ligabue.
- Details
- Chiara Marcon
Lisa Albizzati, (nella foto a sinistra), è una giovane ragazza che ha le idee chiare: per il suo esordio letterario ha deciso di fare tutto da sola. Ha scritto i testi di un racconto e ha abbinato loro le relative illustrazioni. L’autrice conduce la protagonista, Anna, in una sorta di sogno, che ha comunque caratteristiche di estrema realtà, che ha per tappe alcuni luoghi particolari del nostro Cantone. Anna sembra una fatina, bionda e delicata, ma durante il viaggio è una ragazzina determinata e coraggiosa, insegue il suo scoiattolo volante e si lascia trasportare in una meravigliosa avventura.