- Details
- Chiara Marcon
C’è una donna che stasera non tornerà a casa, non preparerà la cena ai suoi figli, non li vedrà crescere non potrà abbracciare i suoi famigliari, sorridere…anche oggi una donna non potrà vivere una vita alla quale aveva diritto. Chi porta via da tutto questo tante giovani vite? mariti, fidanzati, amanti, uomini che non sanno accettare un no, che non vivono il rifiuto, la separazione e la fine di un rapporto.
- Details
- Chiara Marcon
Sandro Cattacin è direttore dell’Istituto di ricerca sociologiche dell’università di Ginevra nonché docente di sociologia. Autore di diversi articoli e libri, l’ultimo in uscita dal titolo
“Covid-19 Le regard de sciences sociale”, ha analizzato con noi, da sociologo il periodo particolare che stiamo vivendo a contatto con un virus che ha stravolto le nostre regole sociali e la nostra quotidianità.
- Details
- Super User
Il Dottor Martello è Sindaco della bella isola siciliana di Lampedusa, il nostro inviato Mauro Bardaglio l'ha raggiunto nel suo ufficio comunale in occasione di una sua visita, gentilemente il Sindaco ha riposto a delle domande su un tema caldo in quest'estate che non regala tregua agli sbarchi alle polemiche :
- Details
- Chiara Marcon
Roberta Nicolò è una giovane giornalista e scrittrice ticinese. Molto legata al suo territorio, nel quale da tempo si muove in svariati ambiti culturali dall’anno scorso, è anche direttrice ed ideatrice di Endorfine Festival. Quest’anno svariati ospiti e temi caldi, si intrecceranno a settembre al Parco Ciani di Lugano, dando il via a dibatti e riflessioni, che ogni giorno animano la nostra realtà. Ecco come Roberta ci racconta il prossimo Endorfine Festival:
- Details
- Chiara Marcon
Sergio Funari è un’artista che a New York ha fatto parlare di sé per aver portato in giro suo tetto del suo pick - up, dopo l’attacco alle Torri Gemelle la sua scultura in terracotta “Lunch a top a skyscraper” isipirato all’iconica foto di Charles C. Ebbets, dove ha ritratto undici operai edili durante la pausa pranzo, sospesi nel vuoto di un grattacielo, il Rockfeller Center che era in costruzione. Funari definisce eroi gli operi che hanno lavorato per la ricostruzione, dell’America dopo quella ferita ed è sempre alla ricerca di personaggi semplici che fanno la differenza nel momento cruciale.
- Details
- Chiara Marcon
"Come pipistrelli nella notte", il nuovo romanzo del noto scrittore romano Eugenio Cardi, nella foto a sinistra, sarà in tutte le librerie dal prossimo 4 giugno, pubblicato contemporaneamente in Italia e in Argentina, con la preziosa prefazione di Michela Marzano, pubblicato da Santelli Editore. Cardi è al suo nono scritto, ispirato ad una storia vera, l’autore è immerso nel sociale visto che proviene da una lunghissima esperienza di volontariato tra carceri, immigrazione e difficoltà minorili.
- Details
- Chiara Marcon
Alberto Di Fabo (nella foto a sinistra ritratto da @skinoricci ), ad Avezzano (AQ) nel 1966. Nel 1989 partecipa con due serie di opere, “Montagne rosse” e “Fusioni minerarie”, a una mostra collettiva promossa dalla galleria Alessandra Bonomo di Roma. In tale occasione conosce Sol Lewitt e Alighiero Boetti, che acquista una sua opera e che sarà suo mentore nei primi anni della sua carriera. Dopo la sua prima personale a Roma nel 1994 seguono mostre personali in tutto il mondo: nel 1996 al Rupertinum di Salisburgo, nel 1997 al Kunstverein di Bregenz, nel 2012 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, nel 2013 alla Estorik Collection di Londra e alla Mairie du 4eme di Parigi, nel 2014 al CERN di Ginevra e Castel Sant Elmo Napoli, nel 2015 al MART di Rovereto e al Macro Testaccio di Roma, e nel 2019 alla Fondazione Bullukian di Lione.
- Details
- Chiara Marcon
Paola Zorzi è attiva nel campo dell'arte contemporanea dal 1991. Filocostruttivista, oltre a partecipare alle iniziative del Costruttivismo, Nuova Visualità, Madi internazionali, ha interagito con artisti contemporanei dell'area milanese, torinese e biellese. Vanta di collaborazioni importanti come le Cittadellarte e la Fondazione Pistoletto. Dal 2012 collabora con Carlotta Cernigliaro che a sua volta è è proprietaria e fiduciaria di Villa Cernigliaro, dimora storica vincolata dal Ministero della Pubblica Istruzione.
- Details
- Chiara Marcon
Benedetta Paravia, (nella foto a lato), con il suo nuovo libro “Amici in quarantena”, che sarà pubblicato da Graus Edizioni, cerca di rispondere insieme ad altri amici, alle domande che tutti i giorni ci facciamo durante la pandemia dovuta al Corona virus. Il libro non cerca di dare risposte precise ma fornisce un quadro di come si sta vivendo a livello internazionale questa nuova socialità, fatta di quarantene e contatti on line.