Savona Binario 4.002È in arrivo il 17 febbraio 2020 nelle librerie della Svizzera italiana il nuovo romanzo dell’autore ticinese Davide Buzzi, nella foto a sinistra, che si confronta con un genere particolare: il romanzo biografico, “Memoriale di un anomalo omicida seriale”.

Buzzi è cantautore e autore nel 2013 pubblica il suo primo libro di racconti dal titolo "Il mio nome è Leponte… Johnny Leponte" e nel 2017 il racconto breve "La Multa". Fotografo di formazione, è attivo anche nel campo del giornalismo come membro di redazione del mensile "Voce di Blenio" e, da diversi anni, come inviato speciale di Radio Fiume Ticino al Festival di Sanremo.

giadapatrickPatrick Mancini è giornalista e scrittore, originario di Lugano, ma cresciuto a Cugnasco-Gerra, il giovane ticinese con i suoi scritti, rende sempre omaggio agli scenari che  l’hanno visto crescere. Il suo primo romanzo, pubblicato nel 2015, @cuorebuiorrore, ha ottenuto un buon successo di critica, ora però con il suo secondo lavoro, #promessisposi. Stavolta tocca a te, il Mancini maturato nella scrittura e nell’esperienza, ci porta in un noir romantico, pronto a sconvolgere i lettori, con colpi di scena e cambi improvvisi.  Nella foto a sinistra, Patrick Mancini con l'artista Giada Bianchi, illustratrice della copertina del libro. 

Screenshot 2019-10-17 at 20.31.58Conosco Marco Morosi, da lungo tempo, forse una delle mie prime amicizie a Zurigo. Insegnate di analisi delle politiche ambientali al Politecnico federale di Zurigo, Tossicologo ambientale, navigatore e alpinista, ha realizzato la prima mappatura mondiale della contaminazione dell’aria nelle regioni remote . In un progetto per la Commissione Europea sull’applicazione del principio di precauzione ha concepito con i colleghi un metodo di calcolo per prevedere il potenziale di permanenza e diffusione globale di sostanze organiche xenobiotiche (estranee alla natura) .

kiemMartin Kiem, nella foto a sinistra, è l’autore del libro Wald tut gut, e professionista nella pratica di Waldbaden.

Il bosco è l’elemento centrale della sua vita professionale e personale. Psicologo tedesco, vive da anni in Alto Adige, e accompagna turisti e non, in un esperienza sensioriale a tutto tondo. Il bosco è il suo ufficio, con qualsiasi stagione, organizza “escursioni”, che puntano a ritrovare il benessere che la vita di tutti i giorni ci fa un po’ dimenticare. 

LongoBellucciIl mangiatore di pietre, è il primo film del regista Nicola Bellucci, che apporta al grande schermo dopo una  lunga carriera da documentarista. La sceneggiatura è tratta dal libro di Davide Longo. Ambientato ai piedi delle alpi piemontesi, la sensazione di freddo si sente davvero durante la visione del film, i paesaggi sono aspri, desolati, solitari immersi in un silenzio che racchiude tanti segreti.

(Nella foto a sinistra Nicola Bellucci, regista e Davide Longo, scrittore.)

GabriellaNobileGabriella Nobile, nella foto a sinistra,  è una mamma adottiva milanese di due bambini, arrivati dall’Africa. Nel febbraio del 2018, diventa virale una sua lettera inviata al Ministro Matteo Salvini, dove scrive la sua  preoccupazione verso il clima di razzismo che stava prendendo sempre più piede nel nostro Paese, quindi prima delle elezioni politiche del marzo dell’anno scorso, Gabriella, “ringrazia “ , l’attuale Ministro dell’Interno, per la sua violenta campagna elettorale contro gli immigrati, che  ha  scatenato un’ignobile ondata di intolleranza e di odio nei confronti di chi ha una pelle di un colore diverso, con continui insulti e minacce che non hanno risparmiato neppure bambini e adolescenti.

RitrattoRoberta Nicolò ( foto a sinistra),  è  giornalista e scrittrice ticinese, dal suo primo libro “ Non sono cappuccetto rosso”, in questi giorni a Mendrisio, Ticino,  si sta girando un cortometraggio che affronta il delicato tema degli abusi sui minori.

Il racconto autobiografico è sceneggiato dal regista Giona Pellegrini, e la protagonista è interpretata dall’attrice Federica Carra, insieme all’attore italiano Pietro Ghislandi.

Non sono cappuccetto rosso, è un racconto non solo di un abuso, subito dalla protagonista all’età di cinque anni, ma di una rinascita di una donna che dopo l'aggressione  trova equilibrio e serenità , una donna che non ha  più paura del lupo cattivo, Roberta, non è più cappuccetto rosso,  dalla sua nuova forza nasce la consapevolezza che la prevenzione è l'unico modo per difendersi dagli abusi. La sua storia, la scrittrice, la mette al servizio di tante persone in modo che non possa più succedere. 

andreafranzosoC’è un momento, nella vita di (quasi) tutti noi, in cui capita di dover disobbedire, di dover andare contro qualcosa di sbagliato o contrario ai nostri principi, al nostro modo di affrontare e vivere la vita... Non tutti, però, ce la fanno, a dire no, e allora si chiudono nel silenzio accampando giustificazioni pretestuose: "tanto le cose non cambiano", "tanto non serve a niente"... Non si è certo sottratto alle proprie responsabilità, Andrea Franzoso, ( nella foto a sinistra), quando due anni fa ha denunciato il malaffare all’interno delle Ferrovie Nord, portando poi alla ribalta un problema che in Italia è talmente radicato da essere considerato normale: rubare soldi pubblici, appropriarsi di qualcosa che appartiene ad altri e gestire le risorse pubbliche nel proprio interesse e non per il bene della collettività. L’Italia è un paese controverso, che nuota in un mare di corruzione e di ambiguità, e che lascia spazio ai furbetti di quartiere, Un paese in cui troppo spesso chi fa carriera non la fa per merito ma perché ha le conoscenze giuste.

GA11054666Graziano Arici, ha scoperto la fotografia in età giovanile,  all’inizio un  passatempo, costoso, ma necessario a sviluppare la sua vena artistica che poi non l’ha più lasciato. Veneziano di origine, la sua famiglia stabile da quattrocento anni, nella città lagunare, studia sociologia a Trento, per poi darsi completamente al lavoro di fotografo a circa l’età di ventinove anni. 

Nella foto a sinistra Graziano Arici in un ritratto di Pipilotti Ris




Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework