- Details
- Redazione
E’ in libreria Raffaella Carrà. La ragazza perfetta di Adriana Pannitteri. In occasione degli 80 anni dalla nascita della grande showgirl, Pannitteri, giornalista RAI, racconta la donna dietro il personaggio. Attraverso la narrazione di aneddoti, ricordi e retroscena, l'autrice ripercorre la vita della celebre artista. Una donna rivoluzionaria conosciuta in tutto il mondo, che viene restituita al lettore nella grandezza del suo percorso professionale e umano. Anche con le sue fragilità. “Raffaella Carrà. La ragazza perfetta” è il nuovo romanzo della collana Femminile Singolare di Morellini Editore dedicata a vite significative di grandi donne.
- Details
- Redazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ha organizzato un incontro con il cantante Ermal Meta venerdì 30 giugno alle 19 presso la sede dell’ Istituto in occasione della pubblicazione del suo romanzo “Domani e per sempre” in Germania (Hanserblau). Il romanzo d'esordio di Ermal Meta, che sta riscuotendo successo a livello internazionale, è una grande storia di famiglia, tradimento, amore e fuga, sullo sfondo dell'Europa del XX secolo. Siamo in Albania, anno 1943:
- Details
- Redazione
Berna-Belp, Ginevra, Locarno, San Gallo-Altenrhein, Zurigo-Kloten: questi nomi suscitano la voglia di viaggiare di chi ama viaggiare. Anche se quest'estate non andrai in vacanza in aereo, puoi vivere da vicino il fascino dell'aviazione in Svizzera: dai siti storici agli aeroporti moderni: la Skyguide del controllo del traffico aereo svizzero mostra una selezione di aeroporti che offrono un accesso speciale al Offerta dell'aviazione svizzera.
- Details
- Redazione
“Buonanotte, Signor Lenin” di Tiziano Terzani finalmente in spagnolo: il libro-reportage viene pubblicato grazie alla tenacia della traduttrice Maria Teresa Gallo. Sarà accessibile a milioni di potenziali lettori, dalla Spagna alle Americhe. Gallo - con passione, tenacia e talento - si è dedicata alla sua traduzione in castigliano e si è impegnata - anche finanziariamente - per la sua pubblicazione. In collaborazione con la casa editrice Círculo Rojo, Buenas noches, señor Lenin è disponibile in digitale su Amazon.
- Details
- Redazione
Si intitola “Avanti! Ma non troppo. L’insospettabile vita di Edmondo De Amicis” il libro Giorgio Caponetti che narra in forma romanzata la vita dell’autore di Cuore ma anche di quello che, scrive Il Corriere della Sera, fu un viaggiatore inarrestabile che dai suoi viaggi trasse innumerevoli reportage, racconti, memoir, osservazioni di costume e riflessioni sociopolitiche.
- Details
- Redazione
Dalla A di Agenzie letterarie alla Z di Zibaldone, un ritratto dell’editoria nel nostro Paese in forma di abbecedario per raccontare il libro italiano nel mondo: è il podcast Alfabeto Italiano, realizzato da Storielibere.fm per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’associazione culturale Monteverdelegge.
- Details
- Redazione
È uscito nel dicembre scorso, pubblicato dalla casa editrice youcanprint, il libro di Rosaria Guerra “Donne Pirata. Vite ribelli sul mare”.
Tradizionalmente la storia dei pirati è incentrata sui leggendari predoni del mare attivi in Europa e nelle Americhe tra il XVI e il XVIII secolo. In realtà, pirati e corsari operarono in ogni tempo e in ogni mare, dalle isole britanniche al sud est asiatico, dal Mediterraneo alla Scandinavia, dai Caraibi all'emisfero australe.
- Details
- Redazione
“La magnifica porta. Un paese chiamato Afghanistan” è il titolo del nuovo libro di Duilio Giammaria, giornalista e scrittore, celebre per i suoi reportage di guerra dall’Afghanistan, dall’Iraq e dalla Libia. Il volume è edito da Marsilio (304 pagine, 19 euro).
La “porta dell’Asia centrale” non è un paese come un altro, ma un luogo in cui il tempo sembra non passare mai, sospeso in un eterno presente e in uno spazio assoluto, teatro di conflitti millenari.
- Details
- Redazione
Saranno due i film italiani presenti al Sundance Film Festival, in programma dal 19 al 29 gennaio. Il festival, fondato da Robert Redford nel 1981 nelle montagne di Sundance, nello Utah, riunisce i narratori più originali proponendo da 40 anni film drammatici, documentari e cortometraggi; spettacoli, mostre e esperienze di realtà virtuale; narrazione seriale; conversazioni e tavole rotonde di filmmaker; eventi musicali.
Dal 1985, centinaia di film lanciati al Festival hanno ottenuto successo mondiale.