- Details
- Redazione
Voglia di festeggiare, brillare e rendere indimenticabili i ricordi: se si parla del giorno del proprio matrimonio le intenzioni non possono che essere queste e la conferma viene dalle tendenze per il 2024 del mondo wedding che propongono palette vivaci per fiori e allestimenti, decorazioni dall’effetto wow che calano dal soffitto, abiti scintillanti e preziosi per lei e capi dal taglio tradizionali ma innovativo nel colore per lui. E con il successo del film Barbie il rosa spunta nelle collezioni uomo.
- Details
- Redazione
Taglio del nastro per il nuovo showroom Ernestomeda a Shanghai: un ampio spazio di 190mq ospiterà ora tutta la gamma di cucine del brand. Realizzato grazie alla collaborazione di tutti i partner, il nuovo spazio Ernestomeda nella città cinese ha costituito inoltre l’occasione per riprogettare l’esposizione dei modelli da un punto di vista estetico e di design, includendo anche le ultime novità proposte con la collezione Sign.
- Details
- Redazione
Nell'ambito dell'attività promozionale 2023 a supporto del settore abbigliamento, una prima iniziativa in programma è la “Partecipazione italiana alla Market Fashion Week di Los Angeles”, dedicata alla Moda Donna, che si terrà dal 12 al 16 marzo. La presenza italiana all’evento è possibile grazie a ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane con Confindustria e Confindustria Moda, in collaborazione con Confartigianato.
- Details
- Redazione
La mostra “60 anni di Made in Italy”, ideata dalla giornalista di moda Fiorella Galgano, sarà inaugurata a Berna il prossimo 13 marzo dall’Ambasciatore d'Italia, Silvio Mignano, insieme alla curatrice della mostra Alessia Tota, alla presenza di autorità locali e di importanti esponenti della società svizzera, dell’economia, della cultura, del mondo accademico e di quello diplomatico.
- Details
- Redazione
È stato pubblicato il bando del XXXIII Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2023, il Concorso di CNA Federmoda che dal 1991 sostiene le creatività giovanile del settore moda e promuove il dialogo tra imprese e scuole, tra mondo del lavoro e giovani per portare nuove figure professionali nel settore moda italiano.
Quest'anno il concorso si rinnova.
- Details
- Redazione
E’ stato siglato un Protocollo di Intesa tra Regione Toscana, Comune di Pontassieve e Manufacture des Accessoires Louis Vuitton (Malv) relativo al nuovo atelier per la produzione di pelletteria che sarà realizzato alle Sieci (Pontassieve). Diventerà il principale sito di produzione interamente dedicato alla pelletteria (borse e accessori in pelle) della Maison in Italia. Il Protocollo, firmato con Manufacture des Accessoires Louis Vuitton (Malv), che fa parte del Gruppo Lvmh ed è la società che si occupa della produzione in Italia di pelletteria e accessori Louis Vuitton, ha durata triennale e dispone la creazione di un tavolo di lavoro congiunto tra i vari enti e la maison per accompagnare il progetto nelle varie fasi.
- Details
- Redazione
Chiusura positiva con +30% di fatturato nel 2022 per HöbePergh, azienda di cosmetici naturali, con base ad Asiago. Il mercato interno, si legge in una nota dell’azienda, segna un forte aumento nel numero di clienti che si dividono fra profumerie esclusive e concept store. Si allarga anche il mercato dell'hôtellerie di lusso con spa e beauty farm fino a resort di lusso. Dopo l'ingresso a luglio nel selettivo mercato cinese, con la maschera viso illuminante e rigenerante, l'azienda ha concluso il percorso di certificazione per altri 16 nuovi prodotti. Tra i mercati di riferimento ci sono Australia, Francia, i paesi nordici con in testa Norvegia e Svezia, Corea e Qatar.
- Details
- Redazione
L’università di Pavia si è candidato per diventare un’eccellenza europea nel campo della ricerca medica. Ha infatti ottenuto, nell’ambito della call “Marie Sklodowska Curie Doctoral Networks 2021″ (MSCA-DN), un importante risultato con il finanziamento – in qualità di ente Coordinatore – del progetto “Cellular Homeostasis AND AGing in Connective TissuE Disorders”, per un importo di circa €2.7 milioni. Il progetto vede coinvolti altri 6 altri centri di ricerca: l’Università di Padova, l’Univesità Johann Wolfgang Goethe di Francoforte, l’Istituto Imagine di Parigi, l’Ecole Normale Superieure di Lione, l’Università di Newcastle, l’Università di Glasgow e 3 medie imprese Evercyte GMBH di Vienna, Lifetech Group di Eindhoven e Medetia di Parigi.
- Details
- Redazione
Moda, modelle curvy, bodyshaming, bodypower, media e bellezza: sono alcuni degli argomenti più in voga nel panorama del dibattito pubblico e sociale, in particolar modo sui media. Ma è anche vero che il rapporto tra moda e curvy style è anche una questione di business: un mercato, quello delle taglie abbondanti e morbide che, solo negli Stati Uniti, ha un giro d’affari di 24 billioni di dollari. Cifre letteralmente esorbitanti, ma che danno il metro dell’importanza di questo settore.