Dopo Abu Dhabi e Kuwait City, la mostra Italian Shoe Design, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, fa tappa a Canton nei prestigiosi spazi del Guangzhou K11 Art Mall, L1 IN ART WE LIVE. Un suggestivo percorso tra le calzature più significative, che maggiormente hanno segnato la loro epoca, determinando un cambio di rotta, in qualche caso una rivoluzione, dei costumi. La mostra curata da Elisabetta Pisu mette insieme 31 paia di calzature femminili fra esemplari storici e modelli di recente realizzazione, selezionate fra i brand e i designer più rilevanti della moda italiana.

L’iniziativa, elaborata in linea con le strategie individuate dalla Regione Campania, fa parte di una strategia più ampia che vede i principali attori istituzionali del territorio nel settore assieme per valorizzare una delle filiere produttive più estese e articolate del panorama locale e nazionale, per la grande molteplicità di settori merceologici e di segmenti di mercato.

 In un mondo dove la moda può spesso sembrare un’esclusiva di pochi, Sposa Curvy si distingue per il suo impegno nell’inclusività. Ogni abito, ogni dettaglio, ogni scelta è pensata per esaltare le curve naturali e autentiche, assicurando che ogni sposa possa sentirsi unica e radiosa.  Una visione dedicata a tutte quelle donne che non rientrano nei classici canoni di bellezza, un’idea che va oltre le tendenze e le convenzioni del mondo della moda nuziale. La mission è chiara e appassionata: celebrare ogni curva, ogni forma, ogni singola individualità con eleganza e sofisticazione.

Promuovere l'internazionalizzazione delle imprese calzaturiere marchigiane, rafforzandone la competitività sui mercati internazionali: questo l’obiettivo del protocollo d'intesa siglato il 21 gennaio tra Regione Marche e Assocalzaturifici ad Ancona nella sede di Palazzo Raffello, il primo del genere in Italia. L'accordo, che avrà validità biennale, è stato sottoscritto dall'assessore alle Attività Produttive della Regione Marche, Andrea Maria Antonini, e dalla presidente di Assocalzaturifici, Giovanna Ceolini.

Cappelli Identity Design si conferma tra i protagonisti internazionali del brand design, conquistando tre importanti riconoscimenti ai German Design Awards 2025 e ai World Brand Design Society Awards 24/25. Tre riconoscimenti che valorizzano l’approccio basato sul Dynamic brand, la metodologia di design dello studio Cappelli Identity Design che mette al centro l’individuo, garantendo una connessione fluida e coerente su tutti i canali di comunicazione.

L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha ospitato il 16 gennaio la presentazione della mostra “Gianni Versace Retrospective”, che verrà inaugurata il 7 febbraio presso il Centro culturale della Fondazione Unicaja a Malaga con il patrocinio dalla stessa Ambasciata. Nel suo intervento in apertura, l’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi ha sottolineato quanto il designer italiano sia stato rivoluzionario, arrivando a creare un nuovo paradigma estetico ispirato al classicismo, alla mitologia, al barocco, ma anche alla cultura punk e pop.

Dopo le aperture di Milano e Miami, l’azienda marchigiana di calzature di alta qualità Gallucci apre un concept store a Londra in Walton Street a South Kensington, una delle strade iconiche per lo shopping di alta gamma nel Regno Unito. L’apertura nasce dalla collaborazione con Walton Fine Art, concept store che prende vita trent’anni fa, specializzandosi in arte moderna e pop con maestri contemporanei come Andy Warhol, Banksy e Picasso, e quindici anni fa inizia a ospitare nuovi talenti che dopo qualche anno sono stati lanciati come artisti emergenti.

Attesa una ripresa nel settore moda made in Italy all’estero nel 2025. A trainare la domanda alcuni mercati GATE, tra cui Emirati Arabi Uniti, Marocco, Vietnam e Messico. A comunicarlo è Sace presenta a Milano con la Settimana della Moda dal 17 al 20 settembre con eventi informativi e di business matching mirati a supportare le imprese del settore nel percorso di crescita e internazionalizzazione e affrontare le sfide future.

Ferragamo annuncia l’apertura di un pop-up a Montecarlo, fino al 14 luglio. Il pop-up – che si trova a pochi passi dalla boutique Ferragamo nel Principato, all’incrocio tra Avenue des Beux-Art e Promenade Princesse Charlene – ha la struttura di una serra decorata con la stampa Venus della collezione primavera-estate 2024, armonizzandosi con i prodotti in vendita e il loro carattere estivo. La stampa Venus ricopre interamente le pareti su due lati opposti, mentre la parete di ingresso e quella posteriore sono in vetro, per permettere la visione degli interni. Anche gli arredi della serra sono decorati con la stampa Venus, mentre sul pavimento un tappeto azzurro si armonizza con le tinte dei display.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework