- Details
- Redazione
Non poteva che essere un ritorno in grande stile e di risonanza mondiale quello di Eros Ramazzotti che, a distanza di quattro anni dall’ultimo album in studio, ha svelato il 9 giugno titolo e data d’uscita del nuovo sorprendente progetto, importante tassello della collaborazione tra Eros e Vertigo/Eventim. È Battito Infinito il nuovo album disponibile dal 16 settembre 2022 per Capitol Records Italy su licenza Vertigo/Eventim Live International, e già disponibile in preordine, contemporaneamente all’uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio, del primo singolo Ama, manifesto della rinnovata identità artistica del cantautore dei record che in oltre 35 anni di carriera conta 70 milioni di dischi venduti e più di 2 miliardi di ascolti in tutto il mondo. Battito Infinito è un progetto di caratura internazionale che unisce la pubblicazione discografica al nuovo tour mondiale.
- Details
- Redazione
Madrid è stata la prima tappa del Sanremo Giovani World Tour 2022. La manifestazione, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa in collaborazione con la RAI, quest’anno porta i finalisti di Sanremo Giovani 2021, la sezione dedicata ai giovani talenti del Festival della Canzone Italiana più amato al mondo, a esibirsi in alcune delle realtà più dinamiche d’Europa. Un’opportunità unica per questi giovani artisti per presentarsi a un pubblico internazionale e un’occasione per i numerosi amanti della musica e della canzone italiana.
- Details
- Redazione
Dopo il successo dello scorso anno, AMADEUS torna all’Arena di Verona il 12, 13 e 14 settembre con ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90! A questo incredibile viaggio nel tempo aggiunge così, non solo una terza serata, ma anche un nuovo decennio, gli anni ‘90, per far rivivere 40 anni di hit iconiche della musica italiana e internazionale! Gli show ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…’90, nati da un’idea di Amadeus, andranno in onda su Rai 1 sabato 17 settembre, sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre!
- Details
- Redazione
Si riaccendono le luci di Asolo Musica all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, spazio di straordinaria suggestione dove l’emozione della musica si fonde con la bellezza della laguna di Venezia. Grandi interpreti della musica classica e del jazz per 12 appuntamenti dal 4 giugno al 17 dicembre, con la direzione artistica di Federico Pupo.
- Details
- Redazione
Torna dal 15 al 19 giugno Ferrara Sotto le Stelle, la storica rassegna che da oltre un quarto di secolo presenta al pubblico italiano i grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale.
Dopo il successo dello scorso anno al Parco Massari in una veste da boutique festival, Ferrara Sotto le Stelle, giunta alla sua ventiseiesima edizione e che dal 2020 vede la direzione artistica di Corrado Nuccini, continua il percorso di attraversamento e abitazione della città e nel 2022 si trasferisce in uno scenario in bilico fra ambiente naturale, spazio urbano e archeologia industriale, tra il fiume e il centro storico:
- Details
- Chiara Marcon
Buona la prima per l’opera forse meno conosciuta ma tanto vivace e d’effetto del maestro Vincenzo Bellini , che proprio grazie a quest’opera ha raggiunto la sua svolta artistica. Dopo i primi successi a Napoli, l'unico compositore venticinquenne fu incaricato di scrivere quest'opera per la Scala di Milano, dove la prima nel 1827 ebbe un grande successo. Con il modello letterario di Charles Robert Maturin, che appartiene al genere del romanzo gotico, Bellini incontra il gusto del tempo: scene inquietanti in una notte cupa, crudeli rivalità maschili e tragici destini di eteree figure femminili si fanno strada anche palcoscenico dell'opera con quest'opera di Bellini. Imogene, dove il ruolo da soprano, è una voce già sentita sul palco che ha cantato niente di meno che la a Lucia di Lammermoor di Donizetti.
- Details
- Super User
Oltre 100 concerti per i 100 anni di Charles Mingus: la ventiseiesima edizione del festival New Conversations – Vicenza Jazz affronterà con la sua ormai celebre ricchezza di appuntamenti l’anniversario di una delle figure più rilevanti della storia della musica afroamericana. Dopo due edizioni scombussolate dalla pandemia, il festival ritorna nella sua tradizionale collocazione di calendario, dall’11 al 22 maggio, con un programma artistico, ideato da Riccardo Brazzale, esuberante per produzioni originali, omaggi mingusiani e grandi nomi: da Bill Frisell a John Scofield, Joe Lovano, Avishai Cohen, Richard Bona assieme ad Alfredo Rodriguez, David Murray, John Surman, il ritorno dei Doctor 3, Enrico Rava con Fred Hersch e Maria Pia De Vito.
- Details
- Redazione
La decima edizione del Torino Jazz Festival - un progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, Main Partner Intesa Sanpaolo e Iren, con il contributo di Fondazione CRT, OGR Torino, ANCoS e Confartigianato Imprese Torino - si svolgerà dall’11 al 19 giugno. Nove giorni di programmazione e oltre 50 eventi.
- Details
- Redazione
Grande successo nel Regno Unito per il “World Wild Tour” di Zucchero “Sugar” Fornaciari, che ha registrato il tutto esaurito anche alla Royal Albert Hall di Londra (in concerto giovedì 21 aprile e in replica il 22 aprile) e che arriverà in Italia con imperdibili ed entusiasmanti concerti all’Arena di Verona, dal 25 aprile all’11 maggio. E dopo l’anteprima all’Arena di Verona, a grande richiesta Zucchero tornerà nuovamente live in Italia durante i mesi estivi in alcuni dei festival più prestigiosi del Bel Paese.