Pirelli si fa in sei per Urus Lamborghini |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Graziano Guerra |
Giovedì 25 Gennaio 2018 00:00 |
Per una vettura così estrema, capace di passare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi, da 0 a 200 in 12,8 secondi, e con una velocità di punta di 305 km/h, Pirelli non poteva limitarsi a sviluppare una sola copertura. A seconda dello stile e della modalità di guida preferiti, infatti, Pirelli mette a disposizione dei possessori della Urus ben 3 famiglie di prodotto: P Zero per gli amanti delle prestazioni; P Zero Corsa, per chi insegue l’adrenalina in pista; Scorpion, per chi predilige una guida più avventurosa, anche off road. E proprio quest’ultima famiglia di prodotto, pensata per utilizzi più estremi, è disponibile non solo nella versione standard, ma anche in quella Winter e All Season (con una declinazione All terrain dedicata). Sei gommature diverse dunque, come sei sono le “anime” del Suv più veloce al mondo (Neve, Terra, Sabbia, Sport, Corsa e Strada), ma tutte capaci di combinare funzionalità e sportività. La sfida più importante vinta dai tecnici Pirelli per la nuova Urus è stata proprio quella di progettare un pneumatico che potesse combinare necessità ed esigenze anche contrastanti, come grip, trazione sulla neve, resistenza alla lacerazione in caso di offroad e resistenza all’usura. Ne è derivato un prodotto velocissimo in pista, ma anche versatile in caso di neve o sterrato. Il tutto senza mai rinunciare al massimo comfort che, per natura, un Suv deve offrire. Pirelli offre dunque ai possessori della Urus una varietà di scelta che mira a bilanciare versatilità di utilizzo e prestazioni specifiche di ciascuna famiglia di prodotto. In altri termini, chi predilige l’uso off road ha garantite le prestazioni di sicurezza anche su asfalti meno estremi o addirittura in caso di pioggia o neve. Allo stesso modo, chi ama l’emozione delle prestazioni da pista non vedrà compromesse le caratteristiche di maneggevolezza su asciutto e bagnato anche su tracciati urbani. |