Lunedi, 18 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




UN ITALIANO SU 3 A DIETA DOPO LE FESTE IN LOCKDOWN PDF Stampa E-mail
Scritto da valeria Barbon   
Lunedì 18 Gennaio 2021 00:00

Piu’ di un italiano su tre (36%) ha deciso di mettersi a dieta dopo le feste trascorse per lungo tempo in casa a causa del lockdown per contrastare la pandemia da Covid. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata in occasione del primo fine settimana dopo l’’Epifania che “tutte le feste si porta via” lasciando però a molti uno sgradito ricordo che va ad aggiungersi alle preoccupazioni legate ai contagi e alla crisi economica.

Leggi tutto...
 
EBOLA: DA UNICEF, OMS, IFRC E MSF UNA NUOVA RISERVA GLOBALE DI VACCINO PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Lunedì 18 Gennaio 2021 00:00

 Quattro fra le principali organizzazioni umanitarie e sanitarie internazionali - UNICEF, OMS, IFRC e Medici Senza Frontiere (MSF) - hanno annunciato oggi, 12 gennaio, la creazione di una riserva globale di vaccini contro l'Ebola per assicurare una risposta alle epidemie.  

Leggi tutto...
 
L’ANNO 2020 TRA I PIÙ CALDI E CON PIOVOSITÀ ANOMALE PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
Lunedì 18 Gennaio 2021 00:00

La temperatura media del 2020 è di 16.1°C e si posiziona al terzo posto nella classifica degli anni più caldi dall’inizio delle osservazioni a Modena. In prima e seconda posizione vi sono rispettivamente il 2014 con 16.3°C e il 2019 con 16.2°C. La media climatica 1981-2010 è di 14.3°C, dunque l’anomalia rispetto alla climatologia di riferimento è di +1.8°C.

Leggi tutto...
 
UNA PASTA PERFETTA A TEMPO DI MUSICA PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 17 Gennaio 2021 07:48

barillaSi chiama Playlist Timer la “colonna sonora” per cucinare una perfetta pasta al dente disponibile da ieri su Spotify. Come funziona? Per ciascun tipo di pasta è stata creata una playlist che dura esattamente il tempo di cottura. Quando la musica finisce è tempo di scolare. L’iniziativa è di Barilla che ha lanciato ieri le prime otto raccolte per quattro tipi di pasta, i formati più amati e acquistati dagli italiani: Mixtape Spaghetti (9 minuti); Boom Bap Fusilli (11 minuti); anche Pleasant Melancholy Penne (11 minuti); Mood Day Linguine (10 minuti); Top Hits Spaghetti (9 minuti); Best Song Penne (11 minuti); Timeless Emotion Fusilli (11 minuti); e Simply Classic Linguine (10 minuti).

Leggi tutto...
 
LA CASA AI TEMPI DEL LOCKDOWN, ECCO COME LA PERCEPISCONO GLI ITALIANI PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Lunedì 18 Gennaio 2021 00:00

Seppur con restrizioni più soft rispetto allo scorso marzo, anche in questi ultimi mesi siamo tornati a trascorrere buona parte delle nostre giornate in casa. Abbiamo più tempo libero e questo ci consente di occuparci di ciò che abbiamo sempre rimandato. Un po’ di relax, del “quality time” con la famiglia, qualche coccola per noi stessi e, perché no, anche qualche lavoretto in casa.

Leggi tutto...
 
RAPPORTO ANTIBIOTICI 2019: IN ITALIA ECCESSIVO USO IMPROPRIO  PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Lunedì 18 Gennaio 2021 00:00

L’Aifa ha pubblicato il Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia -2019” fornendo i dati e le analisi sull’andamento dei consumi e della spesa in Italia per gli antibiotici per uso umano. “Questo Rapporto – afferma il Direttore Generale Nicola Magrini – è un capitolo speciale della collana OsMed di AIFA. L’antibioticoresistenza è infatti una delle grandi emergenze sanitarie globali, un’acqua alta che in alcuni Paesi ha raggiunto livelli preoccupanti.

Leggi tutto...
 
SCOPRIRE LA GRANDINE DAL SATELLITE PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Domenica 17 Gennaio 2021 00:00

Rivelare la presenza di grandine nelle nubi: una sfida ambiziosa, che è stata raccolta da un team internazionale di ricercatori costituito dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Bologna, dal National Environmental Satellite Data and Information Service del National Oceanic and Atmosferic Administration  (NOAA – NESDIS, U.S. Department of Commerce) e dall’Earth System Science Interdisciplinary Center (ESSIC) dell’Università del Maryland, il quale ha elaborato un nuovo, efficace  metodo, il MicroWave Cloud Classification-Hail method (MWCC-H), basato sulle osservazioni satellitari nelle microonde ad alta frequenza per individuare la presenza delle nubi grandinigene all’interno dei sistemi temporaleschi e monitorarne l’evoluzione.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • AL VIA CAMPAGNA DI PROMOZIONE E VENDITA DELLE ARANCE ITALIANE
  • PER OLTRE IL 70% DEGLI ITALIANI IL 2020 È UN ANNO DA DIMENTICARE 
  • AUSTRALIA, BANGALOW FILM FESTIVAL: CINEMA ITALIANO PROTAGONISTA
  • SOCIAL: GLI ESPERTI LANCIANO L’ALLARME SULLE NUOVE PIATTAFORME ALTERNATIVE 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 664

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch