È iniziata più tardi del previsto la conferenza stampa alla Camera dei deputati durante la quale Matteo Renzi ha annunciato il ritiro della delegazione di Italia Viva dal Governo Conte.
Gli Stati Uniti e il mondo sono sotto shock. L’assalto al Congresso della più antica democrazia mondiale di ieri pomeriggio a Washington (nella serata italiana) da parte dei sostenitori del Presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha scosso il mondo. E non solo quello politico. Intanto, il parlamento USA, dopo l’evacuazione di ieri sera, ha potuto riprendere i lavori, ratificando il voto del novembre scorso e proclamando Joe Biden e Kamala Harris rispettivamente come nuovi Presidente e Vice Presidente degli Stati Uniti d’America.
E, dunque, Joe Biden, passo dopo passo, è diventato il 46° presidente degli Stati Uniti . Dopo tre giorni di scaramucce mediatiche che correvano parallele al progredire dello scrutinio dei voti, la Pennsylvania, decretando il successo del candidato democratico, è diventata la chiave di volta della proclamazione. Una proclamazione frutto, per la verità, di una più larga affermazione, visto che l’ex vice-presidente di Barak Obama è in testa anche in Arizona, Nevada e Georgia.
Si avvicina il referendum costituzionale del 20 e 21 settembre. Gli italiani all’estero iscritti all’Aire – e i temporaneamente all’estero che hanno fatto richiesta entro i termini – stanno ricevendo in questi giorni i plichi con le schede per esprimere il loro voto per corrispondenza.
È chiaro che c’è molta attenzione verso le festività natalizie, neppure il governo ha la palla di vetro ma anche il governo sta rilevando alcuni segnali positivi per l’andamento della curva epidemiologica, registriamo i primi segni positivi degli effetti delle misure prese. Nessuno, neppure gli scienziati si avventurano in previsioni sull’andamento della curva epidemiologica durante le festività natalizie, dobbiamo arrivare in prossimità e capire come dosare bene i nostri interventi.
Fondi confermati per l’editoria italiana all’estero e sì al ripristino della Commissione che affiancava il Dipartimento all’editoria nelle istruttorie delle pratiche per la richiesta di contributi delle testate italiane all’estero.
Il Dottor Martello è Sindaco della bella isola siciliana di Lampedusa, il nostro inviato Mauro Bardaglio l'ha raggiunto nel suo ufficio comunale in occasione di una sua visita, gentilemente il Sindaco ha riposto a delle domande su un tema caldo in quest'estate che non regala tregua agli sbarchi alle polemiche :