Lunedi, 18 Gennaio 2021
  • HOME
  • POLITICA
  • ATTUALITA'
  • CULTURA
  • ARTE
  • SPETTACOLI
  • LIBRI
  • CINEMA
  • AGENDA
  • INTERVISTE
  • MUSICA
  • FOTO
  • TURISMO
  • SCIENZA
  • CUCINA
  • ECONOMIA
  • MOTORI
  • MODA
  • SPORT
  • BORSA
  • TV
  • VIDEO
  • LINKS
  • IMPRESSUM

g IMG 1418




Le Piramidi di Terra di Segonzano PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Martedì 22 Dicembre 2020 00:00

Le Piramidi di Terra di Segonzano sono un capolavoro della natura: torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo, alte colonne sovrastate da un masso di porfido. Si trovano nel Comune di Segonzano, in Valle di Cembra. Un fenomeno geologico unico in Trentino e raro nel mondo. Resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione, le Piramidi sono oggi un’attrazione turistica di alto valore didattico. Il sito è visitabile tutto l’anno attraverso un sentiero appositamente attrezzato e ben segnalato. 

Leggi tutto...
 
1° UNICARTOURISM: DA DOMANI UNA DUE-GIORNI DEDICATA AL TURISMO DELLE RADICI PDF Stampa E-mail
Scritto da Valeria Barbon   
Venerdì 18 Dicembre 2020 07:39

 Sarà dedicata al turismo delle radici la prima conferenza internazionale organizzata da Unicart, domani e sabato, 18 e 19 dicembre. Promossa in stretta collaborazione con l’International Academic Research Center (IARC) di Tirana, la Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina, il Ministero della cultura albanese e l’Università della Calabria, la conferenza si terrà inizierà alle 9,30 con la sessione introduttiva coordinata da Tullio Romita. 

Leggi tutto...
 
MOLISE: NELL’OASI WWF DI GUARDIAREGIA CAMPOCHIARO, DOVE VINCE LA BIODIVERSITA’ PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Sabato 07 Novembre 2020 00:00

Campobasso - Istituita nel 1996 sul territorio molisano del Matese nel comune di Guardiaregia (CB), l’Oasi WWF di Guardiaregia Campochiaro è la seconda Oasi WWF più grande d’Italia con un’estensione di 3135 ettari. Le visite guidate all’Oasi WWF di Guardiaregia Campochiaro vanno prenotate con qualche giorno di anticipo ed occorre rivolgersi alle Guide del WWF ed alle Guide Ambientali Escursionistiche ufficiali che collaborano con la struttura.

Leggi tutto...
 
Il cammino “Walk of Peace” di Friuli Venezia Giulia e Slovenia PDF Stampa E-mail
Scritto da Chiara Marcon   
Domenica 18 Ottobre 2020 08:12

Il progetto Interreg Italia-Slovenia “Walk of Peace - Lo sviluppo sostenibile del patrimonio della Prima Guerra Mondiale tra le Alpi e l'Adriatico”, di cui PromoTurismoFVG è tra i partner, ha vinto il primo premio come miglior progetto Interreg d’Europa del 2020. La vittoria è stata decretata il 14 ottobre durante una diretta Facebook sulla pagina di Interact Program, gli uffici dei programmi Interreg d’Europa con sede a Bruxelles, in cui si sono presentati i sei progetti finalisti.

Leggi tutto...
 
LAZIO: LA VALLE DEL TREJA, DALLE CASCATE DI MONTE GELATO A CALCATA PDF Stampa E-mail
Scritto da Francesca Motta   
Lunedì 07 Dicembre 2020 00:00

Calcata è un pittoresco borgo medievale del Lazio tra i meglio mantenuti della zona, con strette viuzze che si snodano tra piccole abitazioni e vecchie cantine, oggi restaurate ed adibite a simpatici negozi di oggetti d’arte, antiquariato e souvenir. L’itinerario che dalle cascate di Monte Gelato arriva a Calcata, passando per Mazzano Romano, è sicuramente uno dei più interessanti e completi della zona per la varietà e la bellezza degli ambienti attraversati.

Leggi tutto...
 
MOLISE: A JELSI, PER AMMIRARE IL FOLKLORE DEL MOLISE PIU’ VERO  PDF Stampa E-mail
Scritto da Alessia Padovan   
Sabato 07 Novembre 2020 00:00

Campobasso - Se si desidera intraprendere un viaggio alla scoperta delle attrattive più caratteristiche del Molise, il Museo del Grano di Jelsi è senza dubbio un’esperienza da vivere. Si tratta di una struttura dedicata alla cultura e alla tradizione dei carri di grano, unica nel suo genere. Il museo è oggi un importante punto di incontro per tutti coloro che vogliono conoscere le tradizioni di questa parte d’Italia così genuina.

Leggi tutto...
 
World tourism event UNESCO 24/26 settembre 2020 PDF Stampa E-mail
Scritto da Mauro Bardaglio   
Sabato 19 Settembre 2020 00:00

Si svolgerà dal 24 al 26 settembre il prossimo World Tourism Event Unesco al WeGil di Roma, hub culturale nel cuore di Trastevere. Il Salone Mondiale Città e Siti Unesco vedrà i partecipanti al salone ospitati in questo spazio innovativo e funzionale della Capitale, facilmente raggiungibile dal pubblico, per far conoscere la propria offerta turistica e promuovere un turismo culturale più consapevole e responsabile.

Leggi tutto...
 
Altri articoli...
  • VACANZE, IN 9 MILIONI PARTONO A SETTEMBRE
  • TURISMO SOSTENIBILE: MIBACT E INVITALIA LANCIANO BANDO PER IDEE INNOVATIVE
  • BASILICATA: UN TUFFO NEL PASSATO ALLA RISCOPERTA DI MATERA 1920
  • FASE 3, UN ITALIANO SU TRE IN VACANZA A SETTEMBRE
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 57

Links , Impressum © 2012 IlGiornale.ch