Nel 2010 il marchio Abarth esordirà nei rally con il suo modello di punta, l’Abarth 500, dando vita ad un avvincente trofeo monomarca che, nel pieno rispetto della tradizione Abarth, rappresenta un compromesso ideale tra costi e prestazioni delle vetture tale da favorire soprattutto i giovani all’inizio della loro carriera agonistica. Il Trofeo Abarth 500 Rally si articola su 6 gare tutte su asfalto, quattro valide per il Campionato Italiano Rally (23-24 aprile Rally Mille Miglia, 18-19 giugno Rally del Salento, 3-4 settembre Rally Alpi Orientali e 24-25 settembre Rally Sanremo) e due per il Trofeo Rally Asfalto (28-29 maggio Rally Marca Trevigiana e 16-17 luglio Rally San Martino di Castrozza).
BMW Svizzera, in sede di conferenza stampa indetta qualche giorno fa presso il Museo dei Trasporti di Lucerna, ha illustrato i dati finanziari riguardanti l’attività in Svizzera, e di BMW Group, nel 2009. Sul mercato nazionale, con 17.935 veicoli venduti dei marchi BMW e MINI (anno precedente: 20.212 / -11,3%) non è riuscita a raggiungere i migliori risultati del 2008. ( Foto e servizio Graziano Guerra).
Al lancio momento del lancio saranno disponibili motori Turbo omologati Euro5 e dotati di serie del sistema “Start&Stop”: due benzina, 1.4TB da 120 CV e 1.4TB MultiAir da 170 CV e un diesel 2.0 JTDM da 170 CV. Alla gamma si aggiungerà il brillante 1750 TBi da 235 CV abbinato all’esclusivo allestimento Quadrifoglio Verde. Nell’anno del Centenario di Alfa Romeo, il nome è un tributo ad un mito dell’automobile e dell’Alfa Romeo.
Prima di affrontare, con il suo compagno di squadra Fernando Alonso, la messa a punto della nuova monoposto di F1 per la stagione 2010, Felipe Massa ha trovato il modo di visitare lo stand Iveco alla Fenatran, la fiera internazionale dei trasporti brasiliana. A San Paulo, assieme al ministro brasiliano per lo sviluppo, industria e commercio, Miguel Jorge, il pilota ha tenuto a battesimo il nuovo Daily Electric e il nuovo Iveco Vertis. Veicoli presentati alla Fenatran in prima mondiale.
L’accattivante versione Honda Civic Hybrid si presenta con un look aggressivo, specialmente nella parte anteriore dove la griglia si integra perfettamente con i nuovi gruppi ottici, i fari sono resi eleganti da una cornice cromata fumè e i fendinebbia sono incorporati. Il posteriore della berlina 4 porte si delinea per il baffo rialzato, il logo al centro e fanali ben studiati. L’interno è piacevole ed emana una sensazione di benessere sia pur con qualche riserva per l’utilizzo di plastica che appesantisce.
La 6a edizione del grande evento è programmata dal 10 al 13 giugno 2010 al Misano World Circuit. Sono previsti quattro giorni spettacolari con prove su pista, stuntman, concerti, visite guidate a musei e alla Fabbrica Ducati, esposizioni di moto d’epoca e altro ancora, sempre all’insegna del divertimento.
Sono molte le possibilità di personalizzare questa Urban Crossover dall’indole poliedrica, ma noi, la Soul, la preferiamo così, nella versione Trend, con cambio automatico, rossa. Come motore il brillante 1.6 CRDi turbodiesel. Con Kia Soul non si passa inosservati, perché ha linee che si stagliano nettamente nell’attuale panorama stradale. Giovanile ma seria, elegante ma sportiva, regala subito l’impressione di essere comoda, spaziosa e sicura.