Grande apertura per il Festival del Cinema Italiano |
![]() |
Scritto da Redazione |
Giovedì 01 Ottobre 2020 00:00 |
Grande apertura per il Festival del Cinema Italiano Matilde Gioli “Emozionata di essere giurata in un festival così importante” . L’appuntamento a San Vito Lo Capo prosegue fino al 3 ottobre. I film, corti e documentari in concorso in programma tra oggi e domani .
“Sono arrivata a San Vito Lo Capo per questa nuova esperienza da giurata, all’interno di un Festival che propone una nuova formula, su scala nazionale, dedicato al cinema italiano. Per me una novità. Ho già fatto parte di una giuria ad un festival di corti ed è stata un’esperienza molto bella, ma qui ho dei grandissimi compagni di giuria. Non vedo l’ora di decidere con loro i film che verranno premiati. L’ambiente che circonda il Festival è meraviglioso. Siamo, infatti, nella splendida Sicilia”. È entusiasta ed emozionata Matilde Gioli, tra i giurati del Festival del Cinema Italiano, diretto da Paolo Genovese, che si tiene fino al 3 ottobre a San Vito Lo Capo e che ieri ha aperto i battenti con grande successo. Una prima giornata culminata con la proiezione del film “Padrenostro” di Claudio Noce, alla presenza del regista. Il programma prosegue oggi con:
14.30 – 15.30 Presentazione e proiezione cortometraggi
15.30 – 17.00 Convegno cinema
17.30 – 18.30 Presentazione e proiezione documentario
18.30 – 20.00 Convegno ambiente
20.30 – 00.30 Presentazione e proiezione film
Il programma di domani, 1° ottobre, prevede:
14.30 – 15.30 Presentazione e proiezioni cortometraggi
15.30 – 17.00 Convegno cinema
17.30 – 18.30 Presentazione e proiezione documentario
18.30 – 20.00 Convegno ambiente
20.30 – 00.30 Presentazione e proiezione film
La giuria del Festival del Cinema Italiano, composta da Massimiliano Bruno (Presidente), Michela Andreozzi, Matilde Gioli, Edoardo Leo, Rolando Ravello e Paolo Kessisoglu assegnerà le “Stelle d’argento al Cinema Italiano” a: miglior film, migliore opera prima, miglior documentario, miglior cortometraggio, migliore attore protagonista, migliore attore non protagonista, migliore attrice protagonista, migliore attrice non protagonista, premio personaggio dell’anno, premio del pubblico. Saranno, inoltre, assegnati, il Premio Vittorio Gassman e Franca Valeri. In concorso, anche la proiezione di cortometraggi e di documentari legati alla sezione Ambiente, curata da MedReAct, che prevede dibattiti sul tema coordinati da esperti del settore. A giudicare i documentari sarò la giuria composta dai giornalisti Stefano Amadio, Arianna Finos e Annamaria Piacentini. Il “Festival del Cinema italiano” con presidente onorario Fabrizio Del Noce, dedicato alla valorizzazione del cinema Made in Italy, è organizzato da A&D Comunicazione, la produzione dell’edizione 2020 è di Nexthing Entertainment. Prevede una sezione dedicata all’Ambiente con dibattiti e documentari in concorso, organizzata e curata da MedReact. L’appuntamento si avvale del patrocinio di: Ministero dell’Ambiente, Regione Sicilia, Comune di San Vito Lo Capo, Centro Sperimentale di Cinematografia, Riserva Naturale dello Zingaro; il sostegno di Mibact e del Comune di San Vito Lo Capo. Tra gli sponsor della manifestazione: Eni, Buy Buy Sicily, Fourghetti, Cantine Florio, Sacchi Gioielli - l’orafo artigiano che ha creato la “Stella d’argento”, GroupPack, TechniTransport, Technipes, Edil Impianti, Wmesh, Villaggio Cala Mancina, GalleryMood, Capellimania Maria Avaro, tra i media partners: Sky Cinema, Leblon Communication, Rai Radio Live, Smile Vision e Coming Soon.
L’ingresso a Festival è gratuito, ma occorre prenotarsi. Il programma del Festival è disponibile anche su https://festivaldelcinemaitaliano.com/ |