- Details
- Redazione
Da oggi, venerdì 14 marzo, è online il trailer di “PINO”, il documentario dedicato a PINO DANIELE diretto da FRANCESCO LETTIERI, prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film e distribuito da Lucky Red, in collaborazione con Netflix e Tim Vision, che avvierà al cinema con un evento speciale solo il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile: https://www.youtube.com/watch?v=XGN2Ah4lQzc&feature=youtu.be.
- Details
- Redazione
Uno studio dell’Università di Pisa ha tracciato l’evoluzione dei semi negli ultimi 150 milioni di anni evidenziando una relazione diretta tra evoluzione, cambiamento del clima terrestre e comparsa di innovazioni riproduttive nelle angiosperme, le piante a fiore maggiormente diffuse sul nostro pianeta. La ricerca condotta dal professore Angelino Carta dell’Ateneo pisano e da Filip Vandelook del Meise Botanic Garden in Belgio è stata pubblicata sulla rivista New Phytologist. L’analisi ha riguardato i semi di 900 specie rappresentative di tutte le famiglie di angiosperme di cui è stato valutato il rapporto fra dimensioni dell’embrione e riserve nutritive.
- Details
- Redazione
Portare la ricerca dal laboratorio a casa, dall’ambiente controllato alla vita reale. È lo snodo per conoscere meglio l’interazione umana. Le potenzialità della tecnica sono in continua evoluzione. In questa direzione è stato compiuto un passo in avanti per capire cosa accade a livello cerebrale quando due persone entrano in contatto e interagiscono tra loro come in una conversazione o nel farsi un regalo e in altre situazioni di cooperazione e scambio. Metodologia e risultati sono descritti sulla rivista scientifica Neuroimage nell’articolo “Emotional Content and Semantic Structure of Dialogues are associated with Interpersonal Neural Synchrony in the Prefrontal Cortex”.
- Details
- Redazione
“Curano” le malattie, si prestano a un uso “fai da te”, sono come i farmaci. E poi ancora: sono solo “palliativi”; non servono a nulla o di contro sono “elisir miracolosi di lunga vita”. Quando si parla di integratori alimentari, non sempre le informazioni che arrivano al consumatore sono corrette. Uno studio del Future Concept Lab commissionato da Integratori & Salute - l’associazione di categoria che rappresenta le aziende del settore degli integratori alimentari ed è parte di Unione Italiana Food - ha evidenziato quanto ne sanno gli italiani su questi prodotti e quali sono gli aspetti da migliorare in relazione a conoscenze e consapevolezza nell’uso degli integratori alimentari.
- Details
- Redazione
Giardina 2025 celebra non solo idee di giardinaggio eccezionali, ma anche concetti rivoluzionari che portano la comprensione della natura e del design a un nuovo livello. Ogni anno il GiardinaAWARD premia gli espositori più meritevoli che hanno impressionato la giuria di esperti con i loro progetti di giardini innovativi e le loro soluzioni sostenibili. Questo pomeriggio sono stati premiati i migliori concept in cinque categorie. Dal 12 al 16 marzo i visitatori potranno ammirare i giardini premiati, assistere a presentazioni e usufruire di molti altri contenuti stimolanti presso il Centro Espositivo di Zurigo.
- Details
- Redazione
Tonitto 1939, azienda leader in Italia nel settore del sorbetto, dei gelati senza zuccheri aggiunti e dei gelati "speciali" come High Protein e Vegan, ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 16,2 milioni di euro, con una crescita del 13% rispetto al 2023, confermando il trend positivo degli ultimi cinque anni. In particolare, l'azienda ha registrato una crescita di circa 1,3 milioni di euro nel mercato italiano (che rappresenta il 60% del fatturato) mentre il mercato estero (che copre il 40% del fatturato), ha visto un incremento di 700.000 euro.
- Details
- Redazione
Le popolari PINK RIBBON GOLF SERIES si svolgono da quest'anno e sono destinate a diventare una serie di campi da golf esclusivi a scopo benefico. Nei mesi di maggio, giugno e luglio lavoro su turni e il mio lavoro non è incentrato sulle massime prestazioni atletiche, ma sulla forma fisica, il che per me assorbe completamente le spese di uno studio molto serio sul cancro condotto su pazienti giovani.
- Details
- Redazione
Nel 2023 sono nate tre aziende agrituristiche al giorno con il fenomeno agriturismo che ha assunto un peso sempre più importante nell’economia dell’accoglienza, divenendo sinonimo di una vacanza di qualità ed ecosostenibile. È quanto affermano Coldiretti e Terranostra Campagna Amica in occasione della pubblicazione del nuovo rapporto Istat sull’agriturismo in Italia, che fotografa un significativo saldo positivo tra nuove autorizzazioni e cessazioni che testimonia un settore in crescita.
- Details
- Redazione
Priorità benessere per tutti. L’83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico. Condivide tale priorità il 76,8% dei dirigenti, l’86,1% degli impiegati e il 79,5% degli operai. E anche il 75,0% dei dipendenti tra 18 e 34 anni, l’85,7% tra 35 e 54 anni, l’88,4% dai 55 anni in su. Ecco quanto emerge dall’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Eudaimon (www.eudaimon.it), leader nei servizi per il welfare aziendale, con il contributo di Credem, Edison, Michelin e OVS.