- Details
- Redazione
Promuovere le Marche attraverso itinerari enoturistici. Insieme all’avvio del distretto del biologico, la regione si candida a rappresentare un’eccellenza internazionale per la promozione dei prodotti locali e per un turismo legato all’eccellenze agricole dei territori. Su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, assessore regionale all’Agricoltura, la Giunta regionale ha trasmesso all’Assemblea legislativa una proposta di legge per l’esercizio dell’attività enoturistica nelle Marche.
- Details
- Redazione
Una straordinaria occasione di confronto a pochissimi giorni dall’inizio di Expo Dubai. Questo è stato “La Bellezza in architettura unisce le persone” forum organizzato venerdì scorso, grazie al quale Mondadori Media e INTERNI, quali Gold Sponsor del Padiglione Italia, hanno dato spazio ai protagonisti della kermesse per confrontarsi sui grandi temi della prossima Esposizione Universale.
- Details
- Redazione
Si apre oggi, 14 settembre, nella sale della galleria milanese ML Fine Art una mostra dedicata ad Alexander Archipenko (1887-1964), la prima organizzata in Italia dopo quella allestita sempre a Milano nel 1963 e la prima in assoluto in una galleria privata italiana.
- Details
- Redazione
Il 2020 ha segnato un ulteriore miglioramento della posizione di testa dell'UE tra i maggiori esportatori mondiali di prodotti agroalimentari. Per quanto riguarda le importazioni, secondo una relazione, l'UE è ora il terzo maggiore importatore dopo gli Stati Uniti e la Cina. Il 2020 è stato un anno particolarmente impegnativo ma favorevole per il commercio agroalimentare dell'UE, che ha raggiunto un valore totale di 306 miliardi di euro: 184 miliardi di euro di esportazioni e122 miliardi di euro di importazioni.
- Details
- Redazione
Una pioggia di debiti: sono quelli che hanno tentato di recuperare nelle ultime due settimane migliaia di studenti che, al termine dello scorso anno scolastico, non sono riusciti a raggiungere la sufficienza in una o più materie. E, seppur la maggior parte di loro, per riuscire a superare l'esame di riparazione è stata supportata dalla scuola, in tantissimi per avere ancora più chance di successo si sono aiutati con le classiche ripetizioni.
- Details
- Redazione
Il Festival della Comunicazione ci aspetta anche quest’anno, dal vivo e in presenza, con la sua ottava edizione, da giovedì 9 a domenica 12 settembre nell’incantevole borgo marinaro di Camogli. Una prestigiosa e amata manifestazione che offre al suo pubblico proposte sempre più ricche ed entusiasmanti e si riconferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama culturale italiano. Con più di 130 ospiti e oltre 70 incontri, a cui si aggiungono spettacoli, laboratori, escursioni e molto altro, il Festival della Comunicazione 2021 sarà l’edizione più ampia e ricca di sempre.
- Details
- Redazione
Dante e Leonardo: quali percorsi storici e culturali hanno portato dal Sommo Poeta al Genio che tutto il mondo ci invidia? Quali le tappe, i protagonisti di questo viaggio lungo due secoli esatti? A queste, ed altre, domande cerca di rispondere Ernesto Solari, con il suo Dante e Leonardo, la divina scienza, edito da Colibrì. Uscito poche settimane fa, il libro verrà ufficialmente presentato mercoledi’ 15 Settembre, alle ore 17, nella splendida cornice di Villa Olmo, a Como, gioiello dell’architettura neoclassica dell’Ottocento. Dialoga con l'autore il giornalista Franco Cavalleri.
- Details
- Redazione
Questa sera, lunedì 6 settembre, alle ore 20.30, l’architetto e musicista LORENZO PALMERI sarà presso il foyer del TEATRO ARCIMBOLDI MILANO (Viale dell'Innovazione, 20) con “LIVE SET DI LORENZO PALMERI”, concerto in cui presenterà in anteprima “QUATTRO. CREDITI COSMICI DANCE FLOOR”, il nuovo album di inediti anticipato dal brano “GHOST IN TRANSLATION” (iMusician Digital), attualmente in radio e in digitale.
- Details
- Redazione
L’utilizzo di piattaforme di medicina digitale e i dati forniti in maniera anonima dagli utenti raccolti online possono aiutare a prevedere l’andamento di una malattia infettiva, identificare punti geografici a maggiore o minore diffusione e sostenere chi è chiamato a contrastare fenomeni pandemici. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato di recente sul Journal Of Medical Internet Research (JMIR) realizzato da esperti digitali in collaborazione con l’Unità di Ricerca Medicina Predittiva e Preventiva dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, e Paginemediche, startup innovativa in ambito medicina digitale.