Anche quest’anno è incoraggiante il trend dei dati che riguardano le iscrizioni ai test di ammissione al Politecnico di Torino: per i corsi di ingegneria, architettura, design e pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale, gli iscritti ai test sono stati 15.447, segnando rispetto all’anno scorso un aumento superiore al 28%. Le prove d’ammissione sono tornate a essere erogate esclusivamente in presenza, con la sola eccezione del test di architettura per studenti internazionali.

I test sono iniziati a febbraio e hanno previsto quest’anno anche sessioni a Martina Franca, Trapani, Istanbul e Taskent, in modo da allinearsi con le università straniere e di dare ai ragazzi e alle ragazze maggiore possibilità di fare una scelta consapevole. I dati sugli iscritti attestano ancora una volta la reputazione positiva dell’ateneo anche a livello internazionale. Gli studenti internazionali che hanno affrontato l’ammissione ai corsi triennali sono stati più di 3.500, che si aggiungono agli oltre 1.000 studenti che hanno ottenuto l’accesso ai corsi grazie al riconoscimento delle certificazioni internazionali SAT, ACT, GRE e GMAT: si tratta di certificati rilasciati da enti terzi accreditati, che attestano la preparazione del candidato o candidata in determinate materie, molto diffusi all’estero, e considerati equivalenti al superamento del test.