- Details
- Redazione
Andrea Kimi Antonelli continua a sorprendere. Alla sua terza gara in Formula 1, il rookie italiano ha riscritto la storia diventando il più giovane pilota a guidare una gara nel massimo campionato: a 18 anni e 7 mesi, ha conquistato la testa del Gran Premio di Suzuka, in Giappone, dal 22° al 31° giro, approfittando della strategia ai box. Un risultato simbolico ma importante, che gli ha permesso di soffiare il record a Max Verstappen.
- Details
- Redazione
Oscar Piastri conquista con autorità il Gran Premio del Bahrain, centrando la seconda vittoria stagionale e diventando il primo pilota a salire due volte sul gradino più alto del podio nel 2025. Il ventiquattrenne australiano della McLaren, partito dalla pole position, ha gestito la corsa dall'inizio alla fine senza mai subire vere minacce. Alle sue spalle chiude George Russell, autore di una partenza brillante che gli ha permesso di superare subito la Ferrari di Charles Leclerc e riscattare così l’infrazione ai box che lo aveva penalizzato in qualifica. Il pilota Mercedes ha tentato senza successo di insidiare il leader, dovendo poi difendersi nel finale dall'attacco di Lando Norris, terzo al traguardo dopo un sorpasso su Leclerc. Fuori dalla zona podio, Leclerc si deve accontentare del quarto posto, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton.
- Details
- Redazione
Marc Marquez torna Cannibale e firma una straordinaria doppietta in Qatar, vincendo sia la Sprint del sabato che la gara lunga della domenica. Sul circuito di Losail, il pilota del team Gresini riscrive la sua storia in MotoGP tornando al successo nella gara domenicale in Qatar dopo 11 anni, al termine di un duello tiratissimo con Maverick Vinales. Lo spagnolo della KTM, vera sorpresa dello scorso weekend, aveva concluso in seconda posizione ma è stato poi penalizzato di 16 secondi per pressione irregolare delle gomme, scivolando fino alla 14ª posizione.
- Details
- Redazione
Sarà Reggio Emilia ad ospitare lunedì 9 giugno (ore 20.45) Italia-Moldova, primo match casalingo per gli Azzurri nel girone di qualificazione alla Coppa del Mondo del 2026. Grazie alla collaborazione con il Sassuolo Calcio, la Nazionale tornerà quindi a giocare allo stadio “Città del Tricolore” quasi quattro anni dopo l’ultimo incontro con la Lituania disputato l’8 settembre 2021.
- Details
- Redazione
Giocate le due gare d’andata delle semifinali di Coppia Italia. Restano aperti i giochi nel derby milanese dopo il pareggio per 1-1 tra Milan e Inter nella gara d’andata disputata naturalmente al Meazza. I rossoneri passano in vantaggio a inizio ripresa con Abraham, ma i nerazzurri rispondono con Calhanoglu al 67’. Decisivi i portieri: Maignan salva il Milan con due interventi nel finale, mentre Martinez si era distinto nel primo tempo.
- Details
- Redazione
Sun Valley - Per la seconda volta nella sua carriera Federica Brignone vince la classifica generale della Coppa del Mondo femminile di sci alpino. La cancellazione da parte degli organizzatori della discesa libera di apertura delle finali di Sun Valley (Stati Uniti) a causa dell’intensa nevicata e delle forti raffiche di vento (la manifestazione non prevede giorni di recupero), infatti, ha consegnato alla "Tigre" di La Salle l’aritmetica certezza di mettere le mani sulla Sfera di Cristallo e bissare il titolo conseguito nella stagione 2019/2020. Ma non è finita qui.
- Details
- Redazione
L’addio anticipato di Thiago Motta rischia di trasformarsi in un doppio fallimento per la Juventus: non solo tecnico, ma anche economico. Il progetto dell’allenatore italo-brasiliano è naufragato dopo appena nove mesi, e il suo esonero peserà gravemente sui conti bianconeri. La società dovrà infatti sborsare quasi 15 milioni di euro, cifra che complica gli obiettivi finanziari imposti da Exor, la holding che controlla il club. Dopo l’aumento di capitale da 200 milioni dello scorso anno, Exor aveva chiesto alla Juventus di raggiungere l’autosufficienza economica entro il 2026-2027, con un tetto massimo di 32 milioni di perdite per il 2024-2025.
- Details
- Redazione
Non capita spesso di rimontare tre gol in trasferta alla Germania e di trovarsi a recriminare per un primo tempo troppo brutto per essere vero, con l’Italia sotto di tre reti all’intervallo e alle corde sotto i colpi di Kimmich, Musiala e Kleindienst (ancora lui). Al Signal Iduna Park di Dortmund, dove il 4 luglio 2006 la Nazionale scrisse una delle pagine più belle della sua storia battendo 2-0 i tedeschi nella semifinale del Mondiale, l’Italia di Luciano Spalletti non riesce a ribaltare il 2-1 dell’andata dei play off di Nations League, ma va vicina ad un’impresa epica, sfiorando un altro 4-3 alla Germania 55 anni dopo "La Partita del Secolo" di Città del Messico.
- Details
- Redazione
Trento si tinge di rosa con l’ottava edizione del Festival dello sport, che si terrà tra il 9 e il 12 ottobre. A presentare la nuova edizione, martedì 11 marzo nel giardino di Palazzo Benvenuti nel capoluogo trentino, sono stati Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing, e Gianni Valenti, vicedirettore vicario della Gazzetta dello Sport e direttore scientifico del Festival che hanno rivelato il tema di quest’anno: