IN ITALIA SPESA TURISTICA IN AUMENTO: +21%
- Details
- Redazione
L'Italia è sempre più attrattiva per i turisti e viaggiatori sia italiani che stranieri. È quanto emerge da un'analisi di Mastercard secondo cui si registra una crescita della spesa turistica complessiva del 21% rispetto allo stesso periodo del 2023. Un incremento registrato in modo analogo dai flussi provenienti da viaggiatori nazionali e internazionali (che equivalgono rispettivamente al 36% e 64% sul totale). L'Italia - come riferisce Il Sole 24 Ore - rimane la meta preferita dai tedeschi e a seguire dagli americani, dagli svizzeri, dagli inglesi e dai francesi.
Rispetto agli scorsi anni, però, per i tedeschi e gli svizzeri la crescita è stata limitata, mentre si registra un incremento degli afflussi di inglesi e americani (per entrambi un +9% rispetto al 2023) e un boom di turisti francesi (+22% rispetto al 2023). A livello territoriale il Veneto si conferma la regione con i maggiori flussi turistici internazionali, registrando +32% di ingressi di viaggiatori esteri, con un peso del turismo internazionale del 71% sul totale (superiore alla media italiana del 64%), con tedeschi e austriaci ai primi due posti e con Venezia che contribuisce a più della metà del turismo regionale. In particolare, tra le principali categorie di spesa degli stranieri nella città lagunare c'è una predominanza della cosiddetta economia esperienziale, con ristoranti, bar e hotel tra le principali voci di spesa. I cinque corridoi più importanti in termini di spesa per Venezia nel mese di luglio scorso sono stati Germania, Austria, Svizzera, Usa e Francia, con i turisti americani in testa se si considera la crescita su base annua +12,3%.