- Details
- Redazione
Si avvicina di nuovo il periodo delle festività natalizie e per molti è un vero incubo: le città si riempiono di gente, il caos impera e le più semplici attività quotidiane diventano improvvisamente difficili da gestire. L’opzione ideale sarebbe rifugiarsi in uno dei tanti e bellissimi borghi che costellano il nostro Paese, in una sorta di ritiro ascetico: disintossicarsi sì dalla folla, ma sempre con un occhio allo stile. I prezzi per diventare un asceta-chic, però, non sono certo alla portata di tutti: un’indagine di Immobiliare Insights, business unit di Immobiliare.it specializzata in studi di mercato, ha rivelato quanto bisogna mettere a budget per vivere nei 20 borghi più costosi, e raffinati, d’Italia.
- Details
- Redazione
Enit espone fino al 2 dicembre all'IBTM World Virtual, una tre giorni innovativa presso la Fira Gran Vía di Barcellona (Avinguda Joan Carles I, 58-64, L’Hospitalet de Llobregat, Barcellona). L'Agenzia Nazionale del Turismo partecipa con uno stand di 552 mq. (palazzo 3- stand D40) in rappresentanza di oltre 52 imprese e con il coinvolgimento delle Regioni: Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, del Comune di Milano e di Roma Capitale.
- Details
- Redazione
La Campania ha portato all’Expo di Dubai l’incredibile bellezza della nostra Regione”. Con queste parole l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha inaugurato la prima settimana (5-11 dicembre) di eventi dedicati alla Regione Campania che si terranno all’Esposizione Universale di Dubai, all’interno del Padiglione Italia.
- Details
- Chiara Marcon
Cosa c’è di meglio per interrompere una fredda mattina a Zurigo, se non la scoperta di un rosso corposo con carattere che puo’ dare un po di calore in questo freddo inverno? Già il colore rosso vivo, ci toglie dal grigiore di giornate senza sole, e il profumo porta i nostri sensi a sapori lontani, fruttati e passeggiate tra le vigne. L’Escargot Rouge è il nuovo nato, si perché un vino appena nato, viene paragonato dai suoi creatori ad un bebè che dimostra quanta fatica e quando impegno già ci si metta all’arrivo di un nuovo nato.
- Details
- Redazione
Pronta a partire la ventiduesima edizione della BITM – Le giornate del Turismo Montano, organizzata da Confesercenti del Trentino, in programma dal 16 al 19 novembre sia in presenza al muse di Trento, che da remoto.
“Il tema scelto di quest’anno è “Un’agenda per il nuovo turismo” – spiega il direttore scientifico di BITM, Alessandro Franceschini – perché la crisi sanitaria che ha attraversato il pianeta negli ultimi due anni ha cambiato molte delle modalità con cui l’uomo abita il mondo: dai rapporti sociali all’abitare, al modo di lavorare. La pandemia ci ha costretto a cambiare, a riflettere, a ragionare.
- Details
- Redazione
Le vacanze estive degli italiani sono state all'insegna dell’adattamento: pur con una generale soddisfazione e una buona predisposizione a ripartire già in autunno, per il 39% degli italiani la destinazione scelta è stata un compromesso, per via delle restrizioni ai viaggi dovute alla pandemia, del budget e delle proprie paure. Lo rivela il tour operator digitale Tramundi, che ha condotto un sondaggio, su 1.000 rispondenti, per capire l'umore degli italiani di ritorno dalle vacanze.
- Details
- Redazione
A 70 km da Brescia, nel cuore della Val Camonica, sorge il piccolo borgo di Bienno, un paesino dove la storia e la tradizione si mescolano per dar vita a un luogo incantato e in cui il tempo sembra non esser mai trascorso. L’immediata vicinanza ai torrenti della Val Grigna, le cui acque erano sapientemente incanalate per sfruttare al meglio la loro potenza, hanno reso il paese così importante in epoca antica.
- Details
- Francesca Motta
I genitori hanno registrato in questi mesi una diminuzione dell’irritabilità e dei capricci (63 per cento contro l’81 del 2020), anche se un quarto degli intervistati denuncia un sentimento di tristezza/malinconia nei figli. Alimentazione e sonno mostrano ancora le decise alterazioni riscontrate l’anno passato: restano sia il dato della riduzione di appetito (oltre il 37 per cento) spesso accompagnata da un aumento del consumo di snack (44 per cento) sia la difficoltà nell’addormentarsi (38,6 per cento) con aumento della frequenza dei risvegli notturni (oltre il 56 per cento).
- Details
- Nicola Nassi
Quasi 5 milioni di italiani sfrutteranno il mese di settembre per passare almeno una notte fuori casa e godersi quel che resta della stagione estiva. Il soggiorno medio sarà di 6 notti. Questi i risultati dell’indagine sulle vacanze degli italiani, realizzata da Federalberghi con il supporto tecnico dell’Istituto ACS Marketing Solutions.