DA LONDRA A MADRID PASSANDO PER PARIGI: ATTESA PER IL TOUR EUROPEO DI MARCO MENGONI
- Redazione
Prosegue l’esperienza oltre confine che ha portato Marco Mengoni ad esibirsi nei grandi spazi europei nel 2023. Il cantautore è infatti atteso a novembre in Europa con dodici imperdibili show - prodotti e organizzati da Live Nation - che toccheranno le grandi arene delle città di: Ginevra (19 novembre - Arena), Stoccarda (21 novembre - Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Düsseldorf (22 novembre - Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre - Hallenstadion), Francoforte (26 novembre - Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre - Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre - Forest National), Utrecht (1 dicembre - TivoliVredenburg),
L’ITALIA CELEBRA 164 ANNI DI UNITA’. MATTARELLA: CONQUISTA A CARO PREZZO
- Redazione
L’Italia unita festeggia 164 anni: “Il 17 marzo celebra la nascita dell’Italia e, con essa, l’unità conquistata a caro prezzo con il Risorgimento, insieme alla riappropriazione, con la lotta di Liberazione, della propria identità e unità dopo l’occupazione nazista e la rottura istituzionale operata con la nascita, nel Nord Italia, del regime della Repubblica Sociale”.
UE, DRAGHI: LA SICUREZZA EUROPEA E’ MESSA IN DUBBIO DA TRUMP
- Redazione
"L'Unione europea ha garantito per decenni ai suoi cittadini pace, prosperità, solidarietà e insieme all'alleato americano sicurezza, sovranità, indipendenza: questi sono i valori costituenti dell'Unione europea, della nostra Unione europea: questi valori sono oggi posti in discussione, la nostra prosperità già minacciata dalla bassa crescita per molti anni si basava su un ordine delle relazioni internazionali e commerciali oggi sconvolto dalle politiche protezionistiche del nostro maggiore partner:
Il Politecnico di Torino e la nuova offerta formativa
- Redazione
Il Politecnico di Torino incontra le e i futuri studenti e si propone come un Ateneo internazionale, con un’offerta formativa sempre più ampia e programmi specifici per gli studenti più dotati, insieme a forme di didattica attitudinale e insegnamenti trasversali che aiutano a sviluppare le soft skills e garantiscono un’occupazione qualificata subito dopo la laurea . Per supportare gli studenti delle scuole superiori nella scelta del percorso universitario, ilPolitecnico di Torino organizza ogni anno appuntamenti e momenti per approfondire i percorsi di studio e le numerose attività e servizi offerti dall’Ateneo alle aspiranti matricole.
FRIULI VENEZIA GIULIA: FAGAGNA, IL BORGO DOVE LE RADICI CONTADINE PRENDONO VITA
- Redazione
Nascosto tra le dolci colline della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia, il borgo di Fagagna è un gioiello che custodisce secoli di storia, tradizioni e un profondo legame con le sue radici contadine. Questo piccolo comune, situato a pochi chilometri da Udine, è un luogo ideale per chi cerca un viaggio nel tempo, alla scoperta di un passato che parla di comunità, lavoro rurale e identità culturale. Il cuore storico di Fagagna batte sulla collina che domina il paese, dove sorgono i ruderi del Castello.
A marzo il cinema nelle scuole con La Lanterna Magica
- Redazione
Nei prossimi giorni, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila proporrà agli Istituti Scolastici tre giornate per riflettere insieme su differenti tematiche molto attuali che pensiamo di poter meglio approfondire con l’utilizzo della settima arte: il 21 marzo è ricordato per due celebrazioni diverse, ma egualmente significative, la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e la Giornata della Poesia, il 25 marzo, con il Dantedì si ricorda il Sommo Poeta, padre della lingua italiana. Le proposte cinematografiche saranno adeguate alle diverse fasce di età coinvolte. Con l’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica, offriremo un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza del linguaggio cinematografico come strumento di comunicazione.
TECHNO al Landesmuseum di Zurigo
- Chiara Marcon