Massimo Rocchi calca da anni i teatri della svizzera, lasciata Cesena in gioventù, scelse la via del teatro che dopo il DAMS di Bologna, lo porto’ a Parigi nel 1982, assustette a “Moon Walker” di Michael Jackson, e pensò: “ il MIMO est morto. Evviva il Mimo.” La sua ricerca artistica non conosce un punto di arrivo, e dal muto, l’attore poliedrico passa alla parola.  Sul palco svizzero, non porta solo il tedesco, ma i vari dialetti cantonali, sempre con pungente ironia commentando le tradizioni ed usanze elvetico.

L’8 e il 9 novembre il Mosaic International Dance Fest si arricchisce di due figure di rilievo della danza italiana, Raffaele Paganini e Kledi Kadiu saranno nel parterre al Dubai Opera. Il Mosaic International Dance Fest ormai si prepara ad essere uno dei maggiori Festival della Danza Classica e Contemporanea nel mondo, e l’Italia non poteva mancare all’appello presentando 2 personaggi che nella danza in Italia hanno fatto dei numeri importanti. Raffaele Paganini, insieme a Carla Fracci ha sempre rappresentato un étoile nel mondo della danza e non solo, nel corso della sua carriera è riuscito a crearsi anche un personaggio televisivo partecipando ai programmi più gettonati Rai e Mediaset, ora si dedica con passione all’insegnamento nella propria scuola “L’Atélier della Danza”.

Il musical di successo “BILLY ELLIOT” arriva per la prima volta sul palco in una produzione in lingua tedesca. I gestori della MAAG Hall di Zurigo si sono assicurati i diritti di rappresentazione e presenteranno il musical cult a Zurigo dal 1° novembre 2024. Il musical “BILLY ELLIOT” è uno dei più riusciti in assoluto. Oltre 12 milioni di persone hanno già visto la produzione con la musica travolgente di Elton John. Ora conquisterà anche la Svizzera. Sono aperte le prevendite.

Sarà lo spettacolo “Leonardo” ad aprire la nuova stagione del Teatro degli Audaci di Roma (via Giuseppe De Santis, 29 zona Porta di Roma), sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Lo spettacolo è prodotto dalla Nestor Theatre Company di Kevin Arduini, ballerino, coreografo, regista e Direttore Artistico della Compagnia.

Grande onore per l’ufficialità del premio:  il Circo Monti riceve un premio svizzero per le arti dello spettacolo dall'Ufficio federale della cultura. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 6 ottobre 2023 presso il LAC di Lugano. L’Ufficio federale della cultura (UFC) assegna all’istituzione culturale argoviese Circo Monti uno Swiss Performing Arts Award 2023.

Dopo l'Omaggio al balletto 2022 con tutto esaurito e standing ovation in entrambe le serate e l'Omaggio a Spoerli di quest'anno in onore del grande maestro svizzero del balletto, Brodbeck & Lips reinventano il tradizionale gala del balletto attraverso il loro programma collaterale. Giovani e anziani dovrebbero potervi partecipare attivamente. Foto ufficio stampa .

Prodotta da LAC Lugano Arte e Cultura, l’opera lirica debutterà in prima assoluta lunedì 4 settembre, (repliche mercoledì 6, venerdì 8 ore 19:30 e domenica 10 settembre ore 15:00). Diretta dal Maestro Diego Fasolis alla guida de I Barocchisti con il Coro della Radiotelevisione svizzera e la regia di Carmelo Rifici, Anna Bolena sarà interpretata da Carmela Remigio, ruolo che nel 2016 le valse il prestigioso Premio Abbiati come miglior cantante al Festival Donizetti Opera, e da Marco Bussi (Enrico VIII), Arianna Vendittelli (Giovanna Seymour), Luigi De Donato (Lord Rochefort), Ruzil Gatin (Lord Riccardo Percy), Paola Gardina (Smeton), Marcello Nardis (Sir Hervey).

Fino al 1° luglio è in programma ad Amsterdam la settantaseiesima edizione dell’Holland Festival, uno dei più importanti festival che si tengono nei Paesi Bassi, che proporrà spettacoli di teatro, musica, danza, opera e teatro musicale di compagnie rappresentative a livello mondiale. L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam partecipa al Festival presentando lo spettacolo “Bros” di Romeo Castellucci, il 24 e 25 giugno al International Theater Amsterdam.

l 2 luglio in Piazza Martiri a Carpi (Modena) si terrà IL RITORNO DEL CONCERTOZZO organizzato da ELIO E LE STORIE TESE, TRIO MEDUSA e CESVI. Mentre i biglietti in prevendita si esauriscono velocemente, la serata prende forma con l’annuncio della lineup composta da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber doppiatore irriverente FABIO CELENZA con il suo nuovo progetto musicale, la band al femminileVIADELLIRONIA felicemente inattuale e il polistrumentista PEPP1 con il suo creepy rock di canzoni d'amore e di leggero risentimento. 








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework