- Details
- Redazione
La 108^ edizione del Giro d’Italia partirà il 9 maggio dall’Albania per concludersi il 1^ giugno a Roma. Il 21 maggio l’arrivo in Emilia-Romagna con la 11^ tappa Viareggio-Castelnovo ne’ Monti: 185 km molto mossi fino ai 1.623 metri dell’Alpe San Pellegrino. Tra le località toccate in provincia di Modena e di Reggio Emilia: Piandelagotti, Madonna di Pietravolta, Frassinoro, Montefiorino, Ponte Dolo, Cerredolo, La Collina, Toano, Costabona, Ponte T. Secchiello, Villa Minozzo, Gatta, Ponte le Piadelle, Pietra di Bismantova.
- Details
- Redazione
Lewis Hamilton ha iniziato ufficialmente la propria avventura con la Scuderia Ferrari HP. Lo scorso 20 gennaio, il sette volte campione del mondo è arrivato di buon’ora nel quartier generale del team di Maranello, in via Enzo Ferrari 27, e si è spostato nella piazzetta della pista di Fiorano – intitolata all’unico altro sette volte campione del mondo di Formula 1, Michael Schumacher – dove è stato accolto dal Team Principal, Fred Vasseur, e dal CEO di Ferrari, Benedetto Vigna. In quello stesso luogo sono state scattate le prime foto di rito per le quali, per non fargli sentire troppo la mancanza della sua Inghilterra, anche il meteo si è adeguato, proponendo un cielo plumbeo e una pioggerella simile a quella che spesso cade sulla Gran Bretagna. Nella piazza era anche presente una Ferrari F40, la supercar preferita da Lewis.
- Details
- Redazione
Sessanta chilometri. È la distanza che separa Certaldo, dove il 7 marzo 1959 nasceva Luciano Spalletti, dal Centro Tecnico Federale di Coverciano, la casa della Nazionale che dall’agosto 2023 è diventata una seconda dimora per l’allenatore toscano. Per arrivare a destinazione ce ne è voluto di tempo però, quasi trent’anni, un lungo viaggio iniziato nei primi anni Novanta nelle giovanili dell’Empoli e che lo ha portato a essere seduto oggi sulla panchina dei suoi sogni
- Details
- Redazione
Un’eccezionale Federica Brignone pennella l’Olympia delle Tofane di Cortina d’Ampezzo e porta di nuovo l’Italia in trionfo sulla pista che nel febbraio del 2026 ospiterà le gare femminili di sci alpino ai prossimi Giochi Invernali. All’indomani del successo di Sofia Goggia e del suo stesso terzo posto in discesa libera,
- Details
- Redazione
Tutto pronto per il Giro d'Italia 2025, in programma dal 9 maggio al 1° giugno. Si partirà il 9 maggio da Tirana, in Albania, e l’ultima tappa sarà nell’ormai tradizionale circuito di Roma, Con due tappe a cronometro, sei tappe per velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna, si prevede spettacolo. Senza dimenticare i 38 chilometri di sterrato, 30 di strade bianche nel finale della tappa di Siena e 8 sul Colle delle Finestre (che sarà anche Cima Coppi con 2.178 metri), che potranno far svoltare la competizione.
- Details
- Redazione
Sci, snowboard, alpinismo, pattinaggio sul ghiaccio, tutti sport praticati nella stagione invernale e solitamente in un breve periodo, senza un adeguata preparazione fisica potrebbero causare problemi alle articolazioni e alle fasce muscolari, tra cui anche sublussazioni della colonna vertebrale. Come prevenire dolori e fastidi? Secondo le stime del Sistema SIMON (Sorveglianza degli Incidenti in montagna dell’Istituto Superiore di Sanità) su dati relativi agli incidenti sportivi ad oggi disponibili da varie fonti (CONI, Polizia di Stato, Istituto Superiore di Sanità, etc.), in Italia si verificano circa 30.000 incidenti/anno causati dalla pratica di sport invernali; tra questi 1.500 ca. richiedono assistenza in ricovero ospedaliero (il 5%). In base alla tipologia di sport si sollecitano maggiormente gli arti superiori e inferiori, ma tutto il corpo e la muscolatura vengono sottoposti a sforzo.
- Details
- Redazione
Quanto costa seguire la propria squadra del cuore dal… divano di casa? E quanto spendono i tifosi italiani rispetto a quelli spagnoli, inglesi, tedeschi e francesi? Per rispondere alle domande Facile.it ha esaminato i prezzi degli abbonamenti alle piattaforme digitali e Pay TV scoprendo che, in Italia, per fare il tifo da casa seguendo il campionato di Serie A 2024/2025 e le coppe internazionali per club si è speso non meno di 648 euro per l'abbonamento annuale. Ma la cifra può arrivare fino a 900 euro per chi ha optato per un abbonamento mensile.
- Details
- Redazione
Il 2024 è stato un anno ricco di successi per lo sport azzurro, anche per quegli allenatori lavorano fuori dai confini italiani. Nel calcio spicca Carlo Ancelotti, che ha coronato una nuova stagione di successo conquistando la Champions League e la Liga spagnola con il Real Madrid. Gli italiani si sono fatti notare anche a Euro 2024, con ben cinque allenatori impegnati. Oltre a Spalletti, commissario tecnico della Nazionale italiana, erano presenti Calzona (Slovacchia), Montella (Turchia), Rossi (Ungheria) e Tedesco (Belgio).
- Details
- Redazione
Dopo aver alzato la Coppa Italia lo scorso anno, la Juventus sbarca a Riyadh per provare a fare il bis con la Supercoppa: i bianconeri hanno vinto la manifestazione nove volte e proveranno a portare a casa la decima, anche per evitare di essere agganciati nell’albo d’oro dall'Inter che, campione in carica, è in questo momento a quota otto. La Juventus detiene il record di finali disputate (17) e perse (8).