compagnie images immagine 236In occasione di Ticino in Danza, un evento che unisce arte, danza, temi sociali e musica, abbiamo fatto alcune domande alla Direttrice artistica del festival, Alessia Della Casa, nella foto a sinistra,  ricordando che gli appuntamenti iniziano questa sera a Mendrisio: 

g 5Marco Mengoni nasce per grande pubblico, nel 2009 quando vince X Factor, e la Sony pubblica il suo primo album. La prima partecipazione a Sanremo lo vede con "Credimi ancora", nel 2010 al terzo posto, ma lo consacra alla critica che lo segue da anni con interesse. ( Foto D.Rendina per ilgiornale.ch Moon&Stars 2016 )

IMG 4479Medico, autore, divulgatore scientifico, il Dr. Filippo Ongaro, nella foto a sinistra,  è stato per ben sette anni anche medico degli astronauti, spesso negli negli Stati Uniti per lavoro, conosce la medicina funzionale e quella antiaging ed è stato il primo medico italiano a certificarsi in entrambe le discipline. Ma che cosa vuol dire invecchiare bene? Perché è importante? Che cos’è la medicina antiaging? Come si cambia la propria vita? In occasione dell’uscita del suo ultimo libro “ La vita a pieno”,  esaurito in pochi giorni, a tutti questi quesiti ci ha risposto proprio di Dr. Ongaro, aiutandoci a far chiarezza e dandoci degli spunti per migliorare o meglio darci degli spunti di riflessione, da dove poi partire per migliorare la nostra vita e viverla a pieno. Buona lettura:

 

g 6Giovanissima ma scrittrice da sempre, Chiara Gamberale, con il suo stile diretto e semplice, si conferma ad ogni uscita editoriale una tra le scrittrici più affermate attualmente nel panorama letterario. Il suo ultimo romanzo Qualcosa edito da Longanesi ancora una volta ci porta in un mondo fantastico, dove però la sua protagonista, si rivela con le sue fragilità e difetti più reale di quanto si possa pensare, un viaggio dentro noi stessi, un’andata senza ritorno forse….righe per riflettere per perdersi e poi ritrovarsi. 

Mauro Corticelli si definisce un ex cestista, aspirante scrittore. Bolognese di nascita, impiegato, una vita tranquilla che improvvisamente un giorno viene sorpresa dalla scrittura, durante una vacanza a Cefalonia, è nato il suo primo romanzo, Nescafé Frappé, dove le vite di Luca, Claudio, Chiara, Cesare, Gianni, Beatrice, Simona, Amalia si incontrano e si snodano tra la Puglia e il Canada.

IMG 1389L’ASRI, quest’anno ha iniziato l’anno, con un ospite davvero eccezionale in una delle sue prime conferenze ha avuto come apripista il Professor Thomas Stocker, uno scienziato e studioso , svizzero, zurighese di nascita ma bernese di adozione, riconosciuto ad alti livelli mondiali nel mondo accademico. Nella foto da sinistra il Presidente dell'ASRI Paolo Solari Bozzi e il Professor Stocker durante la conferenza.  .

top-Foto-concerto-elio-e-le-storie-tese-milano-29-aprile-2016-Prandoni-026Difficile presentare un gruppo, che da sempre negli anni fa parlare di se, in tanti modi diversi sono sempre un fenomeno mediatico di grande impatto. Sulla bocca di tutti rimangono i loro ritornelli a volte strampalati, a volte scioglilingua senza senso, ma analizzando bene i testi, la band affronta temi importanti come la corruzione, disoccupazione e tanti temi attenti alla socialità che dimostrano una grande competenza musicale e linguistica. In vista della loro tappa zurighese prevista per il 17 marzo al Volkhaus, si sono divertiti a prendermi in giro con grande intelligenza ed ironia in questa intervista: 

saroSaro Marretta, scrittore e docente festeggia quest’anno mezzo secolo in Svizzera. Un italiano, di Agrigento, che non ha mai dimenticato le sue origini, ma anzi con il suo lavoro ha valorizzato la lingua italiana, distinguendosi sempre da quelli italiani in Svizzera, di tanti anni fa…

“Quando scrivo le mie note su un pentagramma

non penso mai all’immediato.

Cerco sempre di spingermi oltre, più in alto possibile, più nel profondo, 

 lì dove risiede la vera essenza della musica: l’Amore”








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework