Con l’arrivo della primavera, il Monte Verità si risveglia: dal 10 al 13 aprile 2025 torna il festival Eventi letterari, che con il tema “Psicogeografie” esplorerà il legame tra paesaggio, anima e architettura. Curato da Stefan Zweifel, il programma celebra il 150° anniversario di C.G. Jung con letture, spettacoli e incontri.

L’Agenzia Ice, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola e in collaborazione con FederUnacoma, organizza una partecipazione collettiva italiana in occasione della fiera Siam, il Salon international de l’agriculture au Maroc, che si terrà a Meknès, in Marocco, dal 21 al 27 aprile.

Nell’edizione 2025 del Mipim di Cannes, il sistema Paese si presenta compatto, e crea un ponte tra Nord e Sud, con il Mezzogiorno per la prima volta protagonista nella fiera dedicata al racconto della trasformazione urbana, teso all’attrazione di capitali internazionali. Housing, infrastrutture sociali e digitali, valorizzazione del patrimonio immobiliare e waterfront. Questi i temi al centro del Padiglione Italiano del principale evento internazionale di real estate promosso da ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane al Palais des Festivals, lungo la Croisette, dall’11 al 14 marzo.

Lugano: COLLINA D’ORO TRA PAESAGGIO E INCROCI DI PRESENZE: DALLE MIGRAZIONI ARTISTICHE A HERMANN HESSE

Sabato 22 e domenica 23 marzo, in occasione delle Giornate FAI di Primavera, FAI SWISS propone un programma di visite, alcune inedite, alla scoperta della Collina d’Oro. L’unicità del Comune, a pochi chilometri da Lugano, non è legata solo al fascino del suo paesaggio, ma anche alla presenza di artisti e

La gestione delle emozioni e la conseguenza che ne hanno sulla nostra vita quotidiana, sta diventando ogni giorno più difficile.

La Dottoressa Emanuela Duriga, offre la possibilità di seguire quattro incontri online, con inizio domani 03 marzo. 

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, è online il bando per partecipare alla 2ª edizione del PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO - PITOON, la rassegna dedicata al grande fumettista, vignettista e giornalista toscano.

Il PREMIO NAZIONALE SERGIO STAINO - PITOON è aperto a illustratori, vignettisti e cartoonist di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza, di età compresa tra i 18 e i 50 anni. La partecipazione è gratuita e prevede due sezioni: la prima è dedicata a fumetti, vignette, striscia oillustrazioni che reinterpretano l'arte rupestre camuna in chiave creativa e contemporanea; laseconda riguarda cartoni animati ispirati ai "pitoti" della Valle Camonica, le antiche incisioni rupestri riconosciute come patrimonio dell'umanità.

Dopo le numerose esibizioni sold-out nel 2024 nei più importanti locali d'Italia e l'annuncio dell'Italian Summer Tour 2025, Tananai, uno dei cantautori più amati della nuova generazione italiana, taglia un altro traguardo della sua carriera: per la prima volta l'artista intraprenderà un tour nei club europei nell'aprile 2025, con 7 date in importanti città d'Europa.

Domenica 23 febbraio il LAC ospita il concerto dell’Ensemble Claudiana, il gruppo vocale e strumentale diretto dal liutista Luca Pianca, che torna questa volta affiancato dai Piccoli Cantori di Vienna e da un cast vocale d’eccezione,

Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 21.00 presso lo storico club di ROMA L’ASINO CHE VOLA(Via Antonio Coppi, 12) si terrà la terza edizione di NOI NON CI SANREMO, organizzata dall’associazione culturale “GIOVANI DEL FOLKSTUDIO” con la direzione artistica di LUIGI “GRECHI” DE GREGORI.








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework