- Details
- Redazione
“Il Tortellante” è un’Associazione di Promozione Sociale che è nata a Modena a novembre nel 2018 e sostiene ragazzi con Disturbo nello Spettro Autistico e le loro famiglie. L’idea che sta alla base di questo progetto è quella di unire giovani persone con autismo, creando un luogo di socializzazione e condivisione, dandogli anche la possibilità di intraprendere un percorso lavorativo, attraverso la produzione di pasta fresca. “
- Details
- Super User
Alla Kantonsschule Freudenberg di Zurigo, rappresentazione della performance La Forza Nascosta. Attraverso parole, musica e movimento viene presentata una visione approfondita sulla scienza e la fisica del ‘900 attraverso gli occhi di quattro sue protagoniste, solo in parte conosciute fuori degli ambienti accademici: l’astronoma americana Vera Cooper Rubin, la fisica nucleare austriaca Marietta Blau, le fisiche delle particelle elementari Chien-Shiung Wu, cinese e Milla Baldo Ceolin, italiana.
- Details
- Redazione
Un concerto con un quartetto d'eccezione
- Details
- Redazione
Il 18 e il 19 ottobre si terrà a Madrid il quinto convegno internazionale di glottodidattica teatrale, organizzato dal Comitato di Madrid della Società Dante Alighieri. Il titolo di quest’edizione sarà “L’apprendimento delle lingue attraverso il teatro in musica. Omaggio a Giacomo Puccini”. Con il patrocinio e il contributo dell’Ambasciata d’Italia Madrid, l’iniziativa verterà sul teatro in musica nella glottodidattica e conterà con la collaborazione della Escuela superior de canto de Madrid, del Teatro Carlo Felice di Genova, dell’Accademia Verdiana del Teatro Regio di Parma, dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, di Fabbrica – Teatro dell’Opera di Roma, della Fondazione Festival Pucciniano e dell’Università Complutense di Madrid.
- Details
- Redazione
Ognuno di noi ha un orologio biologico interno che scandisce i tempi della nostra vita quotidiana e che condiziona ogni aspetto fisiologico dei nostri ritmi (il sonno, la veglia, l’orario migliore per mangiare, fare esercizio oppure sport). Esiste dunque un “tempo giusto per ogni cosa” e per scoprire i segreti e i misteri dell’orologio biologico circadiano e i suoi effetti su salute, ambiente e vita quotidiana, il Dipartimento di Scienze mediche dell’Università di Ferrara ha organizzato un evento aperto a tutta la città e gratuito che si terrà sabato 28 settembre dalle ore 8.30 alla Sala Estense, (piazza del Municipio, 14).
- Details
- Redazione
L’Ice-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva di aziende italiane operanti nel settore delle costruzioni (materiali da costruzione, con esclusione di macchinari e impianti), alla fiera Saudi Build 2024, che si svolgerà dal 4 al 7 novembre presso il Riyadh International Convention & Exhibition Center
- Details
- Redazione
L’Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha in programma l'organizzazione della partecipazione collettiva di aziende italiane alla 40esima edizione della "Fiera internazionale de L'Avana - FIHAV" in programma a L'Avana dal 4 all’8 novembre.
- Details
- Redazione
Sabato 28 settembre 2024, h 20.00 – Chiesa di san Biagio
Via Recinto, Bagnasco (Montafia AT)
ANTEPRIMA – Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Domenica 29 settembre 2024, h 18.00 – Museo Egizio
Via Accademia delle Scienze, 6 Torino
PRIMA ASSOLUTA – INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria su Eventbrite
- Details
- Redazione
Mercoledì 25 settembre, nel quartiere di Camorino presso l’oratorio di San Giulio in Vigana, il cantastorie Andrea Jacot-Descombes racconterà leggende e vicende legate al territorio dell’ex comune del Bellinzonese. Al termine sarà offerto un rinfresco presso il vicino ristorante San Giulio.L’evento, che avrà inizio alle 17.45, è organizzato dall’Associazione Quartiere Camorino.