Continuano a Roma i lavori del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. Il 18 giugno, nella sua prima giornata di lavori assembleari il CGIE ha approvato a maggioranza un ordine del giorno con il quale propone al Parlamento di introdurre modifiche alla riforma sulla cittadinanza. L’approvazione del documento è arrivata dopo un intenso dibattito e una giornata di lavori che si è aperta con la relazione di Governo presentata dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli e della segretaria generale del CGIE Maria Chiara Prodi. “Sicuramente la giornata ha messo un punto rispetto all’apertura che abbiamo ricevuto sia dal Governo che dal Presidente della Repubblica.

Dopo settimane di caldo torrido e temperature tra le più alte mai registrate, violenti nubifragi, downburst hanno di nuovo colpito tutta l’Europa, tra improvvisi forti venti, grandine, alluvioni. “A Milano ancora ricordiamo il 5 luglio del 2023 quando in città, in poche ore, crollarono al suolo 5000 alberi sferzati da venti oltre i 100 km/ora e poi allagamenti e esondazioni, che ancora continuano a ripetersi come a Como e in Brianza dove sono caduti oltre 70 mm di pioggia/ora, allagando box e cantine, isolando centri abitati e costringendo ad evacuare intere famiglie” spiega Flora Vallone, architetto paesaggista e Vice Presidente Nazionale dell'Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica.

A 665 m di altezza, all’imbocco delle valli del Gran Paradiso, Villeneuve si porta dentro un fascino autentico: piccoli borghi, frutteti terrazzati e la Dora Baltea che scorre come un nastro lucente tra case di pietra. Qui, ogni elemento sembra raccontare una storia senza bisogno di parole. Il simbolo indiscusso è il Castello di ChâtelArgent, arroccato su una terrazza rocciosa sopra il paese. Le sue rovine – in particolare la torre cilindrica alta 16 m – si stagliano contro il cielo, offrendo viste indimenticabili sui tetti del borgo e sulle vallate sottostanti.

"Non si tratta solo di imparare a fermarsi, ma di capire cosa ci impedisce di farlo. I 5 STOP sono piccoli segnali quotidiani, a volte trascurabili – conclude Bitelli - che rivelano un carico mentale più grande di quanto sembri”. 1. Non fare il programma per tutti. Il tempo libero non ha bisogno di un'agenda. Lascia spazio all'improvvisazione, anche se i primi 10 minuti sembrano caos. 2. Non dire "faccio io" anche quando non serve. A volte lo dici per anticipare la fatica di spiegare.

Anche al mare si può correre. Anche sotto l’ombrellone si può rispondere a mail, ascoltare lamentele, pianificare logistica. Il corpo è in spiaggia, ma la mente è in mille altrove: casa, figli, lavoro, imprevisti. Quando manca una vera cesura, la vacanza diventa solo un trasloco di impegni, con lo zaino mentale sempre pieno. “Una vera vacanza non si misura in chilometri percorsi – prosegue Bitelli - ma in pensieri che smetti di rincorrere. Se non ci concediamo uno spazio mentale senza doveri, cambiamo paesaggio ma restiamo prigioniere. Il luogo è solo il contenitore. La libertà vera comincia da dentro.” Per anni ci hanno detto che fare tutto insieme era moderno, performante, vincente.

Si è tenuta il 13 giugno a Tokyo la cerimonia di premiazione del Japan Olive Oil Prize (JOOP) evento internazionale che celebra la qualità, l’innovazione e la creatività nel mondo dell’olio extra vergine di oliva. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 577 oli provenienti da 28 Paesi, consolidando il JOOP come uno dei concorsi più importanti a livello globale nel settore Olio EVO (Extra Virgin Olive Oil). Il JOOP promuove l’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva e sensibilizza i consumatori giapponesi a riconoscere prodotti di alta qualità attraverso masterclass, degustazioni guidate e attività formative.

Innovazione e internazionalizzazione, nuove opportunità su ricerca e tecnologia, agroalimentare e turismo. Sono questi i temi al centro dell’incontro del 16 giugno a Bologna in viale Aldo Moro, tra il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e il console generale della Repubblica d’Austria, Wolfgang Lukas Strohmayer. Oltre al console, fanno parte della delegazione il console commerciale dell’Austria, Christoph Plank, il direttore dell'ufficio di Padova dell'ente di promozione del commercio, Matteo Zen, e la console onoraria d’Austria a Bologna, Elena Longobardi.

Il calendario dice estate, ma per molte donne la bella stagione porta più scadenze che sollievo. Luglio dovrebbe essere un tempo di pausa, ma si trasforma spesso in una versione più sudata e meno supportata della solita routine. Le scuole sono chiuse, il lavoro corre lo stesso, e chi regge tutto è sempre lei, la madre, la compagna, la figlia, la professionista. Il carico non cala, si riscalda. Stesse dinamiche, più caldo e meno aiuti. Ecco alcuni suggerimenti dell’esperta.

Novità storica per il Milan: il club rossonero ha rinnovato ed esteso la partnership con Clivet, che diventa ora Official Climate Partner della società. L’accordo segna un passo importante nell’impegno del Milan verso la sostenibilità ambientale, grazie a soluzioni innovative per ridurre l’impatto climatico e migliorare le prestazioni degli spazi. Ma la vera svolta riguarda Milanello:








Go to top
JSN Time 2 is designed by JoomlaShine.com | powered by JSN Sun Framework